In evidenza
Infrastrutture carburanti alternativi: in Gazzetta il regolamento AFIR

REGOLAMENTO AFIR: LE NOVITA’

BUONE NOTIZIE DA BRUXELLES!
L’Unione Europea ha fatto un importante passo avanti verso il riconoscimento dei biofuel come “Carburanti CO2 neutri”, come più volte richiesto da diversi Paesi tra cui l’Italia. In questa lista, fino ad ora, erano compresi solamente gli e-fuel.La Commissione Industria del Parlamento Europeo (ITRE) ha infatti approvato la prima definizione europea di “Carburanti CO2 neutri”, Continua...
COSA HA SCOPERTO IL GARANTE DELLA CONCORRENZA DALL’INDAGINE SUI PREZZI CARBURANTE?
Il 24 gennaio 2023 l’AGCM ha avviato un’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia con riguardo alle dinamiche concorrenziali osservabili nelle diverse fasi della filiera. Le attività si sono concluse il 13 giugno 2023. Tra le conclusioni:1) le tensioni di prezzo registrate dal 2022 in avanti sono da ricondursi in via preminente a Continua...
Focus
Policy focus – 22 settembre

BUONE NOTIZIE DA BRUXELLES!
L’Unione Europea ha fatto un importante passo avanti verso il riconoscimento dei biofuel come “Carburanti CO2 neutri”, come più volte richiesto da diversi Paesi tra cui l’Italia. In questa lista, fino ad ora, erano compresi solamente gli e-fuel.La Commissione Industria del Parlamento Europeo (ITRE) ha infatti approvato la prima definizione europea di “Carburanti CO2 neutri”, Continua...
Le nostre attività
Rete
Le aziende che operano nel settore Rete commercializzano carburanti e lubrificanti attraverso le proprie stazioni di servizio stradali
Extrarete
Rivenditori indipendenti, che operano nella distribuzione all’ingrosso di prodotti petroliferi, andando ad includere tutte le infrastrutture e i canali di fornitura, diversi.
Energia
Le imprese che operano nel settore del risparmio e dell’efficienza energetica e che forniscono Energia agli utenti finali, mirando all’ottimizzazione dei consumi e all’uso razionale dell’energia.
Biofuels
Le imprese che operano nel comparto Bio CNG LNG. I “Biofuels” (liquidi e gassosi) sono vettori energetici già pronti che permettono di valorizzare gli assets esistenti.

