In evidenza
LA FAVOLA DEL “TUTTO ELETTRICO”
Le nostre auto emettono appena l’1% della CO2 mondiale. L’impatto ambientale dell’auto non deve fermarsi al tubo di scappamento ma comprendere l’intero ciclo, incluso la produzione e lo smaltimento delle batterie. A questo link l’articolo completo pubblicato da “il Giornale.it” il 22 marzo 2023: “La bolla del tutto elettrico”.
ROADSHOW CON WASHTEC & POWY: ROMA
Il terzo appuntamento del Roadshow Assopetroli-Assoenergia si svolgerà a Roma il 4 aprile 2023, inizio ore 14:30. Presenteremo i due nuovi accordi stipulati dalla nostra società “Servizi Energie Srl”: ACCORDO WASHTECprimaria azienda operante nel campo degli autolavaggi ACCORDO POWYper la diffusione dei sistemi di ricarica elettrica
IL PRESIDENTE ROSSETTI RISPONDE SULL’AUMENTO DEI PREZZI DEI CARBURANTI
Rossetti risponde alle domande del Corriere della Sera sul rincaro dei carburanti affermando che le piccole e medie imprese rappresentate da Assopetroli Assoenergia non hanno la possibilità di determinare i prezzi perché, essendo al centro della filiera, li subiscono. Parlare di speculazione è pertanto ingiusto e gli aumenti registrati rispecchiano l’aumento delle accise del 1° gennaio scorso. Le PMI sono inoltre vittime di Continua...
COMUNICATO STAMPA – RIFORMULAZIONE EXTRAPROFITTI INIQUA: A RISCHIO LE PMI DELLA DISTRIBUZIONE
19/12/2022: Assopetroli-Assoenergia rileva che la Legge di Bilancio, così come riformulata dal maxi-emendamento del Governo, manca di selettività nell’individuare i soggetti passivi della tassa sugli extraprofitti. “Al di là del condiviso intento solidaristico” dichiara Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, “l’attuale formulazione dell’art.28 avrà ripercussioni ingiuste e sproporzionate sulle PMI della distribuzione intermedia”. La modifica introdotta Continua...
Focus
Policy focus – 23 marzo
POLICY FOCUS – ITALIA Il ministero delle Imprese ha organizzato una riunione in presenza e una in videoconferenza con le associazioni di settore per illustrare lo schema di decreto attuativo del DL Carburanti. Le riunioni si sono svolte questa mattina. La prima, in presenza, ha visto la partecipazione di Unem, Assopetroli, Assogasliquidi, IP, Faib, Fegica Continua...
NO DELL’ITALIA ALLE NUOVE REGOLE SULLO STOP AL MOTORE ENDOTERMICO
Il NO dell’Italia alle nuove regole sullo stop al motore endotermico, preannunciato dalle note stampa del Ministro Gilberto Pichetto Fratin e del Ministro Urso, e poi espresso nella riunione degli ambasciatori dei Paesi dell’UE, ha scatenato reazioni a catena che potrebbero aprire – si spera – la strada agli e-fuel e ad una transizione più Continua...
Le nostre attività
Rete
Le aziende che operano nel settore Rete commercializzano carburanti e lubrificanti attraverso le proprie stazioni di servizio stradali
Extrarete
Rivenditori indipendenti, che operano nella distribuzione all’ingrosso di prodotti petroliferi, andando ad includere tutte le infrastrutture e i canali di fornitura, diversi.
Energia
Le imprese che operano nel settore del risparmio e dell’efficienza energetica e che forniscono Energia agli utenti finali, mirando all’ottimizzazione dei consumi e all’uso razionale dell’energia.
Biofuels
Le imprese che operano nel comparto Bio CNG LNG. I “Biofuels” (liquidi e gassosi) sono vettori energetici già pronti che permettono di valorizzare gli assets esistenti.

