News Il Sole 24 Ore del 2 febbraio 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Draghi: assicurare l’applicazione del bail-in
di Riccardo Sorrentino
Il presidente della Bce ricorda al Parlamento europeo la necessità di un ulteriore lavoro normativo per garantire sicurezza ai risparmiatori e sostenere la loro fiducia…»
Borse, dopo il -13% di gennaio Piazza Affari parte male (-0,92%). Alphabet (Google) supera Apple – Cina, industria ai minimi
Male i mercati cinesi con Shanghai che lascia sul terreno l’1,78%. Hong Kong cede, invece, lo 0,79% e Shenzhen l’1,04 per cento…»
Il mercato auto inizia bene il 2016: a gennaio +17,4% – La Top ten
di Augusto Grandi
Per la tredicesima volta consecutiva Fca cresce più del mercato e la quota, a gennaio, raggiunge il 28,8 per cento…»
Il mercato bollente dei Titoli di Stato: 5.500 miliardi di bond sottozero. Cosa può fare il risparmiatore?
di Vito Lops
Un paradosso figlio dell’era dei bassi tassi di interesse e dei tassi sui depositi addirittura negativi…»

 Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
Frenano petrolio e Cina, Borse giù
di Maximilian Cellino
Febbraio inizia con lo stesso passo di questo 2016 finora decisamente difficile per i mercati finanziari. Non è certo la volatilità di un mese fa, ma si tratta sempre di vendite che vanno a colpire i listini azionari, quelli d’Europa soprattutto. …
Pagina 2
«Si applichi il bail-in con coerenza»
di Beda Romano
Il presidente della Banca centrale europea è intervenuto ieri sui due dossiers che stanno tenendo banco in queste settimane: quello bancario e quello inglese. Parlando davanti al Parlamento europeo, Mario Draghi ha avvertito dell’importanza di …
Pagina 3
Bad bank, cedibile un terzo degli Npl
di Antonella Olivieri
Il meccanismo predisposto dal Tesoro per facilitare la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza delle banche vale fino a 6 punti percentuali di beneficio, utile a colmare il gap di prezzo tra la domanda di mercato e l’offerta delle banche. La …
Pagina 4
ECONOMIA E IMPRESE
Immatricolazioni. A gennaio il mercato italiano cresce del 17,4% sulla spinta delle offerte lanciate da Case e concessionari
Auto, partenza sprint nel 2016
di Augusto Grandi
Il 2015 si era chiuso in crescita, per il mercato italiano dell’auto, ed il 2016 riparte con una ulteriore accelerazione: 155.157 immatricolazioni ed un progresso del 17,4%. Un segnale di fiducia nella ripresa dell’economia ma anche – ricorda Gian …
Pagina 11
FINANZA & MERCATI
Riassetti. Il titolo ieri ha perso il 5,73% dopo le dimissioni di Adil Mehboob-Khan
Luxottica «paga» l’uscita del ceoIl timone a Del Vecchio e Vian
di D’Ascenzo
Ieri a Piazza Affari il titolo Lucottica ha lasciato sul terreno il 5,73% dopo una seduta in cui è arrivato a toccare anche il -8,6%, a seguito dell’annuncio dell’uscita dal gruppo dell’ad Adil Mehboob-Khan. …
Pagina 31
NORME E TRIBUTI
I chiarimenti delle Entrate. La circolare n. 2/E dell’Agenzia dà le istruzioni su come applicare la legge di Stabilità che esclude il pagamento di Imu e Tasi
Imbullonati con esenzioni più larghe
di Gianni Trovati
Da quest’anno Imu e Tasi abbandoneranno le turbine, le pale eoliche e i pannelli fotovoltaici delle centrali elettriche, a meno che non siano integrati nel tetto o nelle pareti, oltre a macchinari, carroponti, gru, robot e forni nelle industrie …
Pagina 41

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MARTEDI’ 2 febbraio
Il cda di Ferrari che esaminera’ i conti della societa’, chesaranno poi illustrati alla comunita’ finanziaria, e’ unodegli avvenimenti principali della giornata finanziaria.Sul fronte macroeconomico…»
TECNICI 24
La sicurezza sul lavoro nel lavoro autonomo non imprenditoriale
Approvato dal Consiglio dei Ministri in via preliminare un disegno di legge …»
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24
Modello di Certificazione unica 2016, le istruzioni per la compilazione e la consegna
Al via la compilazione e la consegna della certificazione unica (modello CU 2016) per quanto percepito nel 2015. Va notato che gli enti previdenziali rendono disponibile la certificazione unica in modalità telematica.…»