(DIRE) Bologna, 10 feb. – “Apprendiamo con soddisfazione che il
nuovo Regolamento edilizio per la parte relativa alle classi
energetiche e’ sospeso in modo da consentire ai cittadini
residenti nel Comune di Bologna di poter accedere
all’agevolazione prevista dal Superbonus 110% nell’ottica di
implementazione di interventi di efficientamento energetico sul
territorio comunale”. E’ il commento diffuso da
Assopetroli-Assoenergia sul provvedimento (votato due giorni fa
in Consiglio comunale) che congela l’articolo 28 del Regolamento
in modo da sbloccare l’applicazione del Superbonus.
L’associazione, viene spiegato in una nota, si era rivolta a
Palazzo D’Accursio per chiedere di “rivedere la posizione
espressa nel Regolamento edilizio che non si limitava a definire
il miglioramento di due classi energetiche da traguardare come
indicato dal Governo con l’agevolazione del Superbonus, ma
individuava il raggiungimento delle classi energetiche A1 o A3,
classi energetiche solitamente richieste per le nuove
costruzioni”. Ora, aggiunge Assopetroli-Assoenergia,
“nell’apprendere che il Comune intende comunque procedere con uno
specifico approfondimento tecnico per la compiuta applicazione
dell’articolo relativo ai livelli di prestazione energetica,
l’associazione ribadisce la necessita’ di conseguire il
miglioramento delle classi energetiche, senza individuare classi
energetiche target, al fine di dispiegare il potenziale del
Superbonus 110%”.