Analisi TRADITION ITALIA dei Gas & power markets

I mercati delle commodity gas e power in Europa nelle ultime settimane hanno iniziato a rappresentare un elemento di forte preoccupazione per consumatori e industrie; le ultime giornate di contrattazione confermano la tendenza fortemente rialzista in atto da alcuni mesi che subisce in questi giorni una ulteriore accelerazione.

  • L’ avvio delle forniture di gas attraverso il Nord Stream 2, il gasdotto appena completato che dalla Russia porterebbe il gas in Europa bypassando l’Ucraina, resta sospeso in attesa dell’ok dell’autorità di regolazione tedesca, in compenso la Norvegia ha rivisto a rialzo le sue proiezioni di esportazione ma in misura non tale da creare un effetto di calmierazione sui prezzi.
  • La situazione degli stoccaggi gas resta critica con un tasso di riempimento al livello europeo di circa il 20% inferiore alla media degli ultimi anni, un deficit superiore al consumo annuale di un paese delle dimensioni dell’Olanda.
  • Il prezzo dell’LNG sul mercato asiatico (JKM) continua a registrare nuovi strabilianti rialzi aggirandosi nell’intorno dell’equivalente di 27 $/Mmbtu (circa 80 €/MWh).
  • I prezzi del power in tutta Europa risentono fortemente della situazione del mercato gas, della dinamica della Co2 che scambia stabilmente intorno ai 60€/tonn, e dall’apporto limitato delle rinnovabili specialmente in Germania dove, dopo una estate poco ventosa e prezzi in forte aumento, da alcuni giorni i prezzi spot sembrano beneficiare di un rinnovato apporto della generazione eolica.

Per analisi e informazioni di mercato scrivere a italian.market@tradition.com.