ANSA | Dl fisco: Assopetroli, contro frodi no deroghe lettere intenti

(ANSA) – ROMA, 4 NOV – Un “solido intervento” antifrode nel  settore dei carburanti, con alcune “criticità” da correggere, a  partire dalla deroga ancora presente per le lettere di intenti,  “spiraglio attraverso il quale si possono insinuare di nuovo le  frodi carosello”. Assopetroli-Assoenergia, in audizione sul  decreto fiscale collegato alla manovra, esprime il suo “favore”  rispetto sulla stretta antifrode, invitando però a “stringere  con attenzione le maglie”.     L’associazione delle imprese della distribuzione dei  carburanti e dei servizi per l’efficienza energetica esprime  invece “perplessità e preoccupazione” sulle novità in materia di  “ritenute e compensazioni”, “particolarmente penalizzante” per  il comparto dell’efficienza energetica, che “impegnano i propri  lavoratori in più di un appalto anche nel corso di uno stesso  mese”, con aggravi quindi “nella gestione amministrativa” e  “ricadute negative di carattere finanziario”. Si chiede quindi  “l’immediata abrogazione della norma”. Lo stesso vale per le  modifiche al sistema di pagamento dell’Iva e sul rilascio della  licenza fiscale e quindi la tenuta dei registri di carico e  scarico anche per i piccoli depositi, che rischia di introdurre  “distorsioni i controproducenti penalizzazioni a carico delle  Pmi”. Meglio semmai introdurre una “anagrafe” ad hoc di queste  strutture. (ANSA).