ASSEMBLEA GENERALE
20 ottobre 2021
“Neutralità carbonica: qual è il prezzo per l’Italia?”
Saluti di benvenuto
On. Vannia Gava
Sottosegretario Ministero della Transizione Ecologica
Geopolitica della decarbonizzazione: le ripercussioni dei target
climatici europei sugli equilibri globali
Dott. Enrico Mariutti
Presidente dell’Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie
Green Deal europeo e Fit for 55: opportunità o minaccia per la filiera nazionale dei carburanti e dell’automotive?
Un confronto tra:
La voce dei produttori di carburanti
Dott. Lapo Pistelli, Director Public Affairs ENI.
La voce dei distributori di carburanti
Dott. Andrea Rossetti, Presidente Assopetroli-Assoenergia.
La voce del comparto automotive
Dott.ssa Fabrizia Vigo, Resp. Area Relazioni Istituzionali ANFIA.
L’impatto della transizione ecologica sugli equilibri geopolitici
Amb. Antonio Bernardini
Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi
La decarbonizzazione in concreto: attraverso quali politiche saranno
implementati i target climatici UE
Un confronto tra:
Sen. Paolo Arrigoni, Responsabile Dipartimento Energia Lega, Commissione Ambiente Senato.
On. Gianluca Benamati, Capogruppo PD, Commissione Attività Produttive Camera.
On. Nicola Procaccini, Responsabile Dipartimento Energia FdI, Eurodeputato Parlamento europeo.
Sen. Gianni Pietro Girotto, M5S, Presidente Commissione Industria Senato.
On. Luca Squeri, Responsabile Dipartimento Energia Fi, Commissione Attività Produttive Camera.
Modera
Federico Fubini
Vicedirettore ed editorialista Corriere della Sera