L’8 febbraio 2019 Assopetroli ha partecipato all’incontro del ciclo “Breakfast&Finance”, organizzato dal Canova Club presso la sede del GSE a Roma, dal titolo: “Quali previsioni per il 2019 alla luce dei nuovi dati Istat sul PIL?Economia reale, economia percepita e rischi di recessione”. A confrontarsi su questo tema sono stati Riccardo Barbieri, Capo economista del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Stefano Firpo, Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico e Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di Simest, con Roberto Basso nel ruolo di moderatore. I relatori hanno fornito una disamina puntuale sul quadro macroeconomico italiano, entrando nei dettagli delle cause della recessione tecnica registrata negli ultimi due mesi che, se si prolungasse, diventerebbe la terza recessione dell’Italia in 10 anni. Particolare attenzione è stata dedicata anche al settore dell’automotive, evidenziando le forti criticità causate dal clima di guerra al diesel che si è instaurato: ripercussioni sulla filiera industriale che occupa (sono nel comparto del diesel) 40.000 lavoratori, rallentamento nel rinnovo del parco auto causato dal clima di incertezza e paradossale aumento, nel 2019, delle immatricolazioni delle auto a benzina, con effetti perversi sull’ambiente.