“Con l’ingresso in Motus-e, la nostra associazione vuole testimoniare il proprio impegno nel trasformare la rete in un ponte per la mobilità sostenibile del domani, offrendo sempre più carburanti alternativi e fornendo punti di ricarica per l’elettromobilità”. È quanto afferma il presidente di Assopetroli-Assoenergia Andrea Rossetti in una nota, in merito alla notizia dell’adesione di Assopetroli, associazione che rappresenta il 50 per cento della rete distributiva di carburanti in Italia, a Motus-e, la nuova associazione che raggruppa i principali operatori della filiera della mobilità elettrica.
“La rete di distribuzione dei carburanti, con i suoi 21 mila punti vendita stradali, è ramificata capillarmente ed è un asset strategico del Paese, costruito nel corso di decenni”, aggiunge Rossetti. “È quindi con la massima soddisfazione che Assopetroli-Assoenergia annuncia l’adesione all’associazione guidata da Francesco Venturini”, conclude Rossetti, “nella convinzione che il confronto tra soggetti diversi, eppure tutti coinvolti nelle sfide della transizione energetica, possa dare vita a soluzioni capaci di coniugare la sostenibilità economica con quella sociale e ambientale”