Extrarete

Le aziende dell’Extrarete rappresentate da Assopetroli-Assoenergia sono costituite dai rivenditori indipendenti, che operano nella distribuzione all’ingrosso di prodotti petroliferi, andando ad includere tutte le infrastrutture e i canali di fornitura, diversi da quello della rete dei distributori stradali.

Complessivamente, questo settore rappresenta in volume il 50% dell’intero sistema petrolifero nazionale.

Le caratteristiche delle aziende rappresentate che vi operano sono:

  • Indipendenza : si tratta di una imprenditorialità diffusa, strutturata in aziende piccole e medie di proprietà perlopiù familiare, anche se non mancano alcuni grandi rivenditori, con vendite annuali che possono raggiungere 500 mila ton/anno.
  • Radicamento locale ed elevata flessibilità operativa : caratteristiche fondamentali che garantiscono, in passato come oggi, la copertura affidabile e costante della domanda energetica delle economie e dei territori.
  • Accesso al credito : i rivenditori, anello di congiunzione tra l’industria e i consumatori finali, assicurano attraverso le dilazioni di pagamento concesse alla clientela una massa imponente di credito commerciale che è fondamentale e imprescindibile alla tenuta del sistema produttivo italiano.
  • Integrazione : gran parte di queste realtà sono ormai integrate anche nei settori della Rete e/o dei Servizi Energetici ed estendono la gamma dei loro servizi al consumatore, attraverso una ricerca costante di efficienza.

I principali prodotti commercializzati nel canale Extrarete sono :

  • gasolio e benzina per l’autotrazione al comparto della logistica;
  • carburanti per l’agricoltura, la marina e l’industria;
  • combustibili per il riscaldamento al settore civile;
  • oli lubrificanti e oli combustibili.

Logistica e distribuzione

Con una rete capillare di depositi commerciali e flotte di autocisterne dedicate, le aziende dell’Extrarete garantiscono una distribuzione flessibile e competitiva dei prodotti petroliferi, rifornendo direttamente settori di vitale importanza per il tessuto economico italiano, rappresentando il terminale di approvvigionamento di famiglie, imprese e Pubblica Amministrazione.