Author Archives: Alessandro Casule
MiTE: Cingolani, “Raggiunti importanti obiettivi al Consiglio europeo energia e ambiente”
L’Italia, al Consiglio europeo del 27 e 28 giugno su energia e ambiente, ha ottenuto importanti risultati per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050, assicurando la sostenibilità sociale e salvaguardando l’economia senza lasciare nessuno indietro. Il 27 giugnoDurante il Consiglio energia è stato concordato l’orientamento generale sul testo di due direttive cruciali Read More
DM 24 GIUGNO 2022PROROGA RIDUZIONI ALIQUOTE ACCISE CARBURANTI AL 2 AGOSTO 2022. CIRCOLARE ASSOPETROLI 30/2022
DL AIUTI: DOPO PASSAGGIO IN CDM EMENDAMENTO GOVERNO DL BOLLETTE. ARRIVATA RIFORMULAZIONE SUPERBONUS 110%
Dopo il Consiglio dei ministri di ieri che ha ri-esaminato il dl Salva bollette (vedi allegato) varato già la scorsa settimana in Cdm (ma mai pubblicato in Gazzetta ufficiale) il Governo ha presentato nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera un emendamento su bollette ed energia che ha fatto direttamente confluire le misure accordate in Cdm nel Read More
Rilevazione periodica SIA – n.6 – del 30 giugno 2022
SIA – STACCO ITALIA ACCISE e IVAGIUGNO 2022Prezzo al consumo dei carburanti INCIDENZA FISCALE sui carburanti in Italia: 41,67 % del prezzo al consumo della benzina 36,79 % del prezzo al consumo del gasolio DIFFERENZIALE tra il prezzo al consumo in Italia e la media UE(Europa a 27) BENZINA: +4,1 €cent/litro rispetto alla media europea(+0,5 €cent/litro sono dovuti Read More
Direttoriali ADM del 27/06/2022. Avvio eDAS per altri prodotti assoggettati ad accisa. CIRCOLARE ASSOPETROLI 29/2022
Documento Assogasmetano, Assopetroli e Federmetano
“Proposte per una transizione ecologica sostenibile” 24/06/2022: di seguito la lettera inviata al Presidente Draghi e ai Ministri Cingolani e Giorgetti, sui temi della transizione ecologica e del ruolo strategico che la rete distributiva dei carburanti può svolgere per traguardare la decarbonizzazione dei trasporti. Le scriventi Associazioni del settore carburanti, fuels rinnovabili e low carbon, liquidi Read More
AG. ENTRATE: CONTRIBUTO STRAORDINARIO CONTRO IL CARO BOLLETTE INTRODOTTO DAL DECRETO UCRAINA: SOGGETTI OBBLIGATI E BASE IMPONIBILE
Circolare n. 22 del 23/06/2022 – Articolo 37 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” (c.d. decreto Ucraina) – Contributo straordinario contro il caro bollette Con Circolare n.22 del 23 giugno le Entrate si occupano, attraverso risposte a quesiti dei contribuenti, di dettagliare le regole per Read More
Depositi fiscali: Agenzia Dogane, 237 autorizzati, recupero 1mld l’anno. GdF: venga salvaguardato impianto antifrode. MEF: decreto ADM per criteri prosecuzione 1 anno
“Il tema dei depositi fiscali è collegato al processo e alla facoltà di denaturazione che consente l’estrazione di carburante dal deposito con aliquote di accisa ridotta o esente. Laddove non vi sia esigenza di una denaturazione è più logico avere il deposito commerciale perché non ci si sottopone alla disciplina più stringente tipica del deposito Read More
Audizione nell’ambito dell’affare assegnato n. 1176 in materia di depositi fiscali
23/06/2022 – Si riportano le memorie prodotte da Assopetroli-Assoenergia a seguito dell’audizione sull’affare assegnato in tema di depositi fiscali (Affare n. 1176). Senato della Repubblica: Commissione Finanze e Tesoro Assopetroli-Assoenergia: chi siamo Assopetroli-Assoenergia è l’associazione, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, che dal 1949 rappresenta circa mille imprese italiane attive nei comparti del commercio di carburanti e dei Read More