AUTOMOTIVE E CONCORRENZA, IL VICEMINISTRO TODDE (MISE) ALLA CAMERA

Il Governo ritiene che si debba rispettare il principio della neutralità tecnologica e si impegna a rilanciare lo sviluppo di tutta la filiera automotive. Lo ha dichiarato la viceministra al Mise, Alessandra Todde, rispondendo in commissione Attività produttive alla Camera a un’interrogazione a firma Gianluca Benamati (Pd) che si è dichiarato non soddisfatto della risposta in quanto, a suo avviso, carente di una visione organica. Todde ha poi ricordato che il Mise ha insediato il 23 giugno scorso un Tavolo automotive, al quale hanno aderito le principali associazioni di settore e le sigle sindacali, per elaborare una strategia condivisa volta al rilancio del settore, in un’ottica consultiva e costruttiva, aperta ai contributi di tutti gli stakeholder coinvolti, nonché alla partecipazione di altri ministeri. Il tavolo, ha ancora sottolineato, è articolato in tre gruppi di lavoro: aspetti produttivi e industriali; mercato; infrastrutture e servizi. La riunione del Gruppo 1 si è tenuta ieri giovedì 29 luglio,  con il coinvolgimento dei principali produttori e le aziende della componentistica in Italia, oltre che i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.