BIOFUELS

Assopetroli-Assoenergia ha potenziato la propria struttura operativa al fine di supportare le aziende associate nella delicata fase della transizione energetica verso una mobilità a basse emissioni di CO2.
Sono già in atto dei profondi cambiamenti che inevitabilmente investiranno il settore della distribuzione dei carburanti, che dovrà profondamente ristrutturarsi e riconvertirsi per mantenere un ruolo chiave nello scenario futuro.

Il nuovo Gruppo di Lavoro (GdL) trasversale è dedicato ai “Biofules” (liquidi e gassosi) in quanto vettori energetici già pronti e che permettono di valorizzare gli assets esistenti. L’obiettivo immediato è quello di promuovere il confronto e la condivisione delle diverse problematiche contingenti, nonché le traiettorie di sviluppo del comparto CNG_LNG verso la transizione al Bio CNG_LNG.

In una seconda fase si allargherà il raggio d’azione anche ad altri vettori energetici, quali l’idrogeno, che in futuro andranno a coprire una parte della domanda del settore del trasporto pesante oggi soddisfatta con GO e LNG.

Qui di seguito le registrazioni video delle prime riunioni del GdL Biofuels: