BIOMETANO, GSE: OPPORTUNA ARMONIZZAZIONE DIVERSI STRUMENTI INCENTIVAZIONE

Si segnala l’opportunità di prevedere misure di armonizzazione tra i diversi strumenti di incentivazione previsti per la produzione di biometano immesso in rete per l’impiego in settori diversi (trasporto, termico). È quanto si legge in un documento inviato dal Gse alle commissioni Ambiente e Attività produttive alla Camera in occasione di un’audizione sul dlgs Promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, cosiddetto Red II.  In particolare, si suggerisce di prevedere la possibilità di incentivare il biometano per l’utilizzo nel settore dei trasporti, in alternativa al rilascio dei Cic, anche mediante l’erogazione di tariffe incentivanti per la produzione di biometano avanzato che tengano conto delle materie utilizzate per produrre il biometano avanzato, della taglia dell’impianto di produzione, si legge ancora. Inoltre, oltre alla necessità di disporre una proroga dell’applicazione del dm 2 marzo 2018, “si suggerisce di stabilire quale ulteriore criterio di aggiornamento della disciplina ivi stabilita, l’introduzione di procedure competitive per la selezione degli impianti di produzione di biometano avanzato per la relativa assegnazione degli incentivi.