”Il Ministro Flavio Zanonato ha ragione quando afferma che per riallineare il costo dei carburanti alla media europea occorre intervenire sulla componente fiscale”. E’ quanto afferma in una nota Franco Ferrari Aggradi, presidente di Assopetroli-Assoenergia, che aggiunge: ”Al netto delle accise il costo dei carburanti italiani è praticamente allineato alla media europea: occorre quindi intervenire rapidamente sulla componente fiscale, circa il 60% del prezzo finale, per arrestare il crollo dei consumi
che ha comportato, dal 2007 ad oggi, una perdita di volumi di circa il 25%. Crollo che ha posto le aziende del settore, e la stessa tenuta del sistema, in stato di crisi”. Per Assopetroli-Assoenergia ”intervenire sull’abnorme peso fiscale è una necessità. Riuscire a rilanciare i consumi, che si ritenevano erroneamente incomprimibili, inciderebbe positivamente sulle entrate e avrebbe un effetto positivo su tutta la filiera produttiva oltre ad avvantaggiare famiglie ed imprese e, piu’ in generale, la mobilita’ nel Paese”. Secondo il presidente di Assopetroli-Assoenergia, Ferrari Aggradi, ”servirebbe un provvedimento combinato che, mettendo seriamente mano alla spesa pubblica, per recuperare risorse, provveda ad un uso ragionato delle accise, di cui si è abusato, anche mediante l’individuazione di un tetto massimo da non superare”