Carburanti: Assopetroli, su norme di razionalizzazione rete tavolo tecnico MISE ancora al lavoro, CDM adotti linea di cautela

Roma 15.11.2013: “Apprendiamo come il ‘Collegato sviluppo’ di cui oggi il Consiglio dei ministri ha avviato l’esame contenga norme atte alla razionalizzazione della rete carburanti senza che si siano conclusi i lavori avviati dal Tavolo Tecnico indetto dallo stesso Ministero dello Sviluppo Economico e guidato dai Sottosegretari Simona Vicari e Claudio De Vincenti” Lo afferma il Presidente di Assopetroli Assoenergia Franco Ferrari Aggradi che aggiunge “Dal tavolo tecnico e’ emersa la imprescindibile necessita’ di accompagnare le misure di razionalizzazione, anche al fine di limitare gli impatti economici derivanti dagli ulteriori ingenti costi di cui settore dovrebbe farsi carico in un momento di profonda crisi,  con altri provvedimenti direttamente collegati ma non ancora identificati, che affrontino temi quali le bonifiche ambientali e le nuove aperture. Al Consiglio dei Ministri – conclude Ferrari Aggradi – raccomandiamo quindi di adottare una linea di cautela nell’inserire nel testo del Collegato sviluppo norme che impattano sulla rete di distribuzione dei carburanti,  valutando, prima di deliberare in merito, le indicazioni che gli verranno dal Tavolo Tecnico che, tuttavia, proprio per identificare le ulteriori misure necessarie prosegue i suoi lavori”.