Carburanti, Bitonci: “Lavoriamo a incentivi per bonifiche impianti”

Fondo automotive, la rimodulazione avverrà “con un provvedimento subito dopo l’estate che andrà in legge di bilancio”

“È inutile parlare di rimodulazione della rete carburanti se non dai incentivi per la bonifica, perché non lo farà nessuno”. A dirlo è il sottosegretario del Mimit, Massimo Bitonci, intervenendo oggi all’assemblea generale di Assopetroli Assoenergia.

Bitonci ha preannunciato che il ministero sta lavorando “a un incentivo ad hoc” che spinga alla bonifica degli impianti da dismettere. Secondo il sottosegretario, la razionalizzazione dei punti vendita “non potrà mai essere attuata – ne abbiamo il doppio rispetto a quella che è la media europea – se non facciamo un incentivo apposta per le bonifiche. Il tema è accompagnare la chiusura del distributore perché sennò il distributore rimarrà per sempre”.

Il sottosegretario ha spiegato come del lavoro in corso faccia anche parte un monitoraggio. Poi, rivolgendosi al presidente di Assopetroli, Andrea Rossetti, ha chiesto un aiuto “per capire quale potrebbe essere il numero dei distributori da chiudere anno per anno”, specificando come si tratti di un processo graduale e che vuole essere strutturale. “Occorre anche capire le somme da impiegare e le modalità”, ha aggiunto il leghista.

Durante l’assemblea Bitonci ha anche ribadito che saranno rimodulati gli incentivi per l’acquisto dei veicoli, per dare la possibilità “alle persone meno abbienti” di comprare “almeno un usato”. Il contributo, secondo il rappresentante del Governo, dovrebbe avere la forma di decalage per essere più efficace. “Subito dopo l’estate noi faremo un provvedimento che probabilmente andrà in legge di bilancio”, ha fatto sapere Bitonci.

Gli altri temi toccati dal sottosegretario hanno riguardato il “cartello” su cui dal primo agosto saranno esposti i prezzi medi dei carburanti. “Stiamo lavorando a un progetto che va oltre”, ha confermato Bitonci. “Il futuro sarà sicuramente l’app con un Qr Code”, ha detto.

Ha poi ribadito che a ottobre ci sarà l’allineamento “di tutte quante le banche dati dei distributori di carburanti con codice unico” e che, come aveva annunciato il ministro del Mimit Adolfo Urso, il Ddl di riordino della rete carburanti “è in fase di redazione. Quando avremo un testo coordinato vi chiameremo e al tavolo sulla rete carburanti ci confronteremo insieme”, la chiosa di Bitonci rivolgendosi alla platea dell’assemblea di Assopetroli.