Carburanti, tutta la filiera contro l’illegalità

Il tavolo permanente UP-Assopetroli si allarga anche ai gestori

Si allarga anche alle associazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc) il tavolo permanente congiunto Unione Petrolifera-Assopetroli di contrasto al fenomeno dell’illegalità nel settore carburanti, istituito nel dicembre 2015. Un ampliamento peraltro già ventilato sin dalla costituzione del tavolo (QE 4/12).

La prima riunione allargata si è tenuta ieri a Roma presso la sede UP, con l’obiettivo di individuare in questa nuova fase le aree di rischio relative all’anello finale della filiera, ossia la distribuzione, ed elaborare possibili soluzioni da proporre alle Istituzioni competenti. Il tutto, sottolinea una nota congiunta, con il fine di “porre un argine ad un fenomeno in preoccupante crescita, nell’interesse non solo del settore, ma anche di quello più generale del Paese e dei consumatori”.

Il tavolo all’UP si affianca quindi a quello istituito presso il ministero dell’Economia, concentrato sulle attività a monte della filiera (QE 26/7).

Pubblicato da Quotidiano Energia il 28 luglio 2016