OIL&NONOIL 2023 | Transizione ecologica: il riscatto dei biocarburanti

1 Dicembre 2023

29 NOVEMBRE  | EVENTO ORGANIZZATO DA ASSOPETROLI ASSOENERGIA CON ASSOGASMETANO       Durante il nostro primo evento alla fiera Oil&nonOil abbiamo parlato di Biocarburanti. La Commissione Industria, Ricerca ed Energia (ITRE) del Parlamento europeo ha di recente approvato una proposta che considera i biocarburanti come “carburanti CO2 neutri”. Questa importante scelta, reintroducendo il concetto di neutralità tecnologica, ha nuovamente Continua...

ENEA – Energia: idrogeno, al via il piano ENEA-MiTE da 110 milioni di euro

22 Luglio 2022

Al via il Piano Operativo di Ricerca (POR) sull’idrogeno verde messo a punto dall’ENEA e finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica con un contributo di 110 milioni di euro, pari a circa il 70% dei fondi del PNRR per la ricerca sull’idrogeno.   ENEA, in collaborazione con Cnr e RSE, avrà il compito di svolgere attività di ricerca, sviluppo e innovazione nell’intera catena del Continua...

ENERGIA: PER DRAGHI AUMENTARE FORNITURE GAS NATURALE PER TRANSIZIONE

20 Maggio 2022

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l’informativa sugli ulteriori sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina, ha osservato quanto segue: La guerra ha avuto effetti significativi nel mercato energetico, aumentando l’incertezza. L’energia rinnovabile resta l’unica strada per affrancarsi dai combustibili fossili e per raggiungere un tipo di crescita davvero davvero sostenibile. È importante che si trovino a livello Continua...

ENEA SPERIMENTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO SEMPRE PIÙ EFFICACI

13 Maggio 2022

ENEA ha condotto uno studio per valutare l’efficacia delle strategie di efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano nel medio-lungo periodo attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Per validare l’efficacia di questa nuova tecnologia, il team di esperti dell’Agenzia ha scelto come caso studio la Regione Umbria, un contesto locale ma ben rappresentativo della situazione nazionale, dove quasi l’84% degli immobili Continua...

ENERGIA: PRESTO NUOVO DL, SEMPLIFICAZIONI PROCEDURE PER RINNOVABILI

22 Aprile 2022

“Noi ora faremo un decreto energia legato al momento particolare che stiamo vivendo”. Dobbiamo “semplificare le procedure per le energie rinnovabili. Io credo che in questo particolare momento serva un ‘di più’ di determinazione” su questo aspetto. Lo ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, audito dalla commissione parlamentare per la Semplificazione in Continua...

ENERGIA: ENEA PRESENTA NUOVA INFRASTRUTTURA SPERIMENTALE PER PRODURRE CALORE PER L’INDUSTRIA DALLA FONTE SOLARE

22 Aprile 2022

Si amplia il “parco” solare dell’ENEA. In occasione della Giornata Mondiale del Sole, che si celebra ogni anno il 3 maggio, ENEA presenta un nuovo impianto solare a concentrazione realizzato presso il Centro ENEA della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per fornire calore alle industrie dalla fonte Continua...

UE: FIT FOR 55, AGGIORNAMENTI IMPORTANTI

16 Dicembre 2021

Via libera dalla Commissione Ue alla seconda gamba del pacchetto clima, il cosiddetto Fit for 55. L’Esecutivo europeo ha infatti approvato i seguenti provvedimenti:  Il pacchetto per decarbonizzare i mercati del gas, promuovere l’idrogeno e ridurre le emissioni di metano: prevede di facilitare l’accesso dei gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio alla rete del Continua...