EFFICIENZA ENERGETICA & ENERGIA
Dopo il Consiglio dei ministri di ieri che ha ri-esaminato il dl Salva bollette (vedi allegato) varato già la scorsa settimana in Cdm (ma mai pubblicato in Gazzetta ufficiale) il Governo ha presentato nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera un emendamento su bollette ed energia che ha fatto direttamente confluire le misure accordate in Cdm nel Read More
ENERGIA: PER DRAGHI AUMENTARE FORNITURE GAS NATURALE PER TRANSIZIONE
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante l’informativa sugli ulteriori sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina, ha osservato quanto segue: La guerra ha avuto effetti significativi nel mercato energetico, aumentando l’incertezza. L’energia rinnovabile resta l’unica strada per affrancarsi dai combustibili fossili e per raggiungere un tipo di crescita davvero davvero sostenibile. È importante che si trovino a livello Read More
ENEA SPERIMENTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO SEMPRE PIÙ EFFICACI
ENEA ha condotto uno studio per valutare l’efficacia delle strategie di efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano nel medio-lungo periodo attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Per validare l’efficacia di questa nuova tecnologia, il team di esperti dell’Agenzia ha scelto come caso studio la Regione Umbria, un contesto locale ma ben rappresentativo della situazione nazionale, dove quasi l’84% degli immobili Read More
ENERGIA: PRESTO NUOVO DL, SEMPLIFICAZIONI PROCEDURE PER RINNOVABILI
“Noi ora faremo un decreto energia legato al momento particolare che stiamo vivendo”. Dobbiamo “semplificare le procedure per le energie rinnovabili. Io credo che in questo particolare momento serva un ‘di più’ di determinazione” su questo aspetto. Lo ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, audito dalla commissione parlamentare per la Semplificazione in Read More
ENERGIA: ENEA PRESENTA NUOVA INFRASTRUTTURA SPERIMENTALE PER PRODURRE CALORE PER L’INDUSTRIA DALLA FONTE SOLARE
Si amplia il “parco” solare dell’ENEA. In occasione della Giornata Mondiale del Sole, che si celebra ogni anno il 3 maggio, ENEA presenta un nuovo impianto solare a concentrazione realizzato presso il Centro ENEA della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per fornire calore alle industrie dalla fonte Read More
CESSIONE SUPERBONUS, IL GOVERNO CAMBIA ROTTA: DECRETO LEGGE PER LE CORREZIONI
Il governo lavora ad un nuovo decreto per correggere la norma del Sostegni ter che blocca le cessioni multiple dei crediti di imposta. E non soltanto quella: la questione che ora sta tenendo al palo Cdp, Poste, e alcune banche sono le frodi già subite sui bonus (almeno 2 miliardi) e che hanno comportato il Read More
DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SUL RENDIMENTO ENERGETICO NELL’EDILIZIA
Motivazioni e obiettivi della proposta La revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD) fa parte del pacchetto “Fit for 55” del programma di lavoro della Commissione per il 2021 e integra le altre componenti del pacchetto proposto nel luglio 2021, definendo la visione per raggiungere un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050. Read More
UE: FIT FOR 55, AGGIORNAMENTI IMPORTANTI
Via libera dalla Commissione Ue alla seconda gamba del pacchetto clima, il cosiddetto Fit for 55. L’Esecutivo europeo ha infatti approvato i seguenti provvedimenti: Il pacchetto per decarbonizzare i mercati del gas, promuovere l’idrogeno e ridurre le emissioni di metano: prevede di facilitare l’accesso dei gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio alla rete del Read More
GOVERNO: CARO ENERGIA, SE NECESSARIO PRONTO AD AGGIUNGERE RISORSE
“Da giugno ad oggi, il Governo ha stanziato più di 4 miliardi di euro per contenere l’incremento delle tariffe: 1,2 miliardi a giugno e più di 3 miliardi a settembre. Per l’anno prossimo, abbiamo previsto di spendere altri 3,8 miliardi, e siamo pronti a aggiungere altre risorse se l’andamento dei prezzi non dovesse stabilizzarsi”. Lo Read More
UE: FIT FOR 55, GIOVANNINI CHIEDE COORDINAMENTO
Coordinare gli sforzi a livello europeo e anche dei governi nazionali per promuovere l’attuazione del pacchetto Fit for 55 nel settore dei trasporti, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti e procedere nella transizione ecologica e tecnologica. Per raggiungere questo obiettivo è necessaria una solida normativa comunitaria, condivisa e concretamente Read More