News e comunicati stampa
SCARICA IL CS 28/04/2022 – Le Associazioni Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano l’astensione collettiva dall’erogazione dei servizi di distribuzione di gas naturale a uso autotrazione su base nazionale, come preannunciato in conferenza stampa lo scorso 8 aprile.L’astensione è indetta per i giorni del 4, 5 e 6 maggio 2022, rispettando la fascia di garanzia giornaliera Read More
COMUNICATO STAMPA | EMERGENZA PREZZI GAS NATURALE AUTOTRAZIONE: SE IL GOVERNO NON INTERVIENE IL SETTORE ANDRÀ IN SCIOPERO IL 4, 5, 6 MAGGIO
Da ottobre stiamo chiedendo interventi che consentano una riduzione dei prezzi di vendita al pubblico. Non attenderemo oltre il primo provvedimento utile. Lo hanno dichiarato i presidenti di Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano durante la conferenza stampa di venerdì 8 aprile (SCARICA IL CS) 08/04/2022 – Il settore del metano per autotrazione chiede un sostegno alle Read More
Caro energia: Assopetroli-Assoenergia solidale con settore autotrasporto, apprezzamento per misure Mims. Ora attenzione al comparto distributivo
25/02/2022 Assopetroli-Assoenergia esprime apprezzamento per le misure annunciate dalla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Teresa Bellanova all’esito del Tavolo Autotrasporto tenutosi al Mims e che confluiranno nel decreto energia in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.Il provvedimento, le cui risorse ammontano a un totale di 80 milioni, rappresenta una prima forma di sostegno Read More
AUTOMOTIVE: IN ARRIVO RISORSE IN PROSSIMO DECRETO ENERGIA
Dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi da Federmeccanica e dai sindacati metalmeccanici sulla crisi del comparto il governo interviene sul dossier auto: una prima risposta dovrebbe arrivare già la prossima settimana, quando nel decreto contro il caro bollette su cui palazzo Chigi e ministeri lavorano no stop dovrebbe arrivare un ‘pacchetto Automotive‘ – una prima ipotesi Read More
CARO ENERGIA: AGCM, FORTE VOLATILITÀ PREZZO GAS ANCHE IN FUTURO
“Le rinnovate tensioni geopolitiche al confine tra Russia e Ucraina (e gli effetti che queste avranno sulla disponibilità di gas in Europa) appaiono un elemento in grado di prolungare ancora nel tempo questa fase di crescita delle quotazioni del gas. L’attuale situazione sembra dunque esser parte di uno scenario futuro che sarà comunque caratterizzato dalla forte volatilità Read More
UE: TASSONOMIA, OK GAS E NUCLEARE. COMMISSIONE APPROVA ATTO DELEGATO
Il gas e il nucleare entrano nella tassonomia verde europea. La Commissione Ue ha infatti approvato l’atto delegato su queste due fonti energetiche che sono state classificate come energia di transizione. La tassonomia verde, attraverso la classificazione delle fonti energetiche, punta a guidare gli investitori privati con l’obiettivo di mobilitare risorse per finanziare la transizione Read More
SUPERBONUS, LA COMPRESSIONE DEL MERCATO FARÀ CRESCERE I COSTI
Aumento dei costi e allungamento dei tempi necessari ad avviare i cantieri. Vista dal lato delle imprese, la norma che limita le cessioni multiple di crediti fiscali rischia di avere effetti devastanti sul mercato. Ne parla, anzitutto, il presidente dell’Ance, Gabriele Buia: «Con questa norma le imprese non sono in condizione di sapere prima quale Read More
BONUS EDILIZI SUL MERCATO SECONDARIO, CON LO STOP ALLE VENDITE RISCHIO PARALISI
Il governo cerca la strada per migliorare la norma che limita le cessioni multiple dei bonus edilizi. La norma inserita nell’ultimo decreto sostegni ha l’obiettivo di colmare un “varco” scoperto nelle recenti misure antifrode. Queste prevedono che coloro che acquistano crediti di imposta non devono accettare la cessione nel caso in cui ricorrano i presupposti di Read More
MOLTI SPORTELLI CONGELANO L’ACQUISIZIONE DI NUOVI CREDITI FISCALI
I possibili problemi di capienza fiscale hanno indotto molte banche, in questi giorni, a congelare per i propri clienti le nuove operazioni di cessione, in attesa della versione finale del decreto Sostegni ter. Il provvedimento del Governo, anche se solo in bozza, ha già prodotto un effetto concreto per moltissime persone. In tanti, infatti, si Read More
RED II: MITE, APPROFONDIMENTI SU RESTRIZIONI OLIO PALMA BIOCOMBUSTIBILI DA 2023
In recepimento dei criteri di delega stabiliti dalla legge n. 53/2021, l’articolo 40, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 199/2021 attuativo della direttiva Red II 2018/2001 stabilisce che dal 2023 non è conteggiata la quota di biocarburanti e bioliquidi, nonché di combustibili da biomassa, prodotti a partire da olio di palma, fasci di frutti di Read More