SUPERBONUS, LA COMPRESSIONE DEL MERCATO FARÀ CRESCERE I COSTI  

28 Gennaio 2022

Aumento dei costi e allungamento dei tempi necessari ad avviare i cantieri. Vista dal lato delle imprese, la norma che limita le cessioni multiple di crediti fiscali rischia di avere effetti devastanti sul mercato.   Ne parla, anzitutto, il presidente dell’Ance, Gabriele Buia: «Con questa norma le imprese non sono in condizione di sapere prima quale Continua...

BONUS EDILIZI SUL MERCATO SECONDARIO, CON LO STOP ALLE VENDITE RISCHIO PARALISI 

28 Gennaio 2022

Il governo cerca la strada per migliorare la norma che limita le cessioni multiple dei bonus edilizi. La norma inserita nell’ultimo decreto sostegni ha l’obiettivo di colmare un “varco” scoperto nelle recenti misure antifrode. Queste prevedono che coloro che acquistano crediti di imposta non devono accettare la cessione nel caso in cui ricorrano i presupposti di Continua...

MOLTI SPORTELLI CONGELANO L’ACQUISIZIONE DI NUOVI CREDITI FISCALI 

28 Gennaio 2022

I possibili problemi di capienza fiscale hanno indotto molte banche, in questi giorni, a congelare per i propri clienti le nuove operazioni di cessione, in attesa della versione finale del decreto Sostegni ter. Il provvedimento del Governo, anche se solo in bozza, ha già prodotto un effetto concreto per moltissime persone. In tanti, infatti, si Continua...

RED II: MITE, APPROFONDIMENTI SU RESTRIZIONI OLIO PALMA BIOCOMBUSTIBILI DA 2023

21 Gennaio 2022

In recepimento dei criteri di delega stabiliti dalla legge n. 53/2021, l’articolo 40, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 199/2021 attuativo della direttiva Red II 2018/2001 stabilisce che dal 2023 non è conteggiata la quota di biocarburanti e bioliquidi, nonché di combustibili da biomassa, prodotti a partire da olio di palma, fasci di frutti di Continua...

COMUNICATO STAMPA – PROROGATO IL CONSORZIO NAZIONALE RIDUZIONE GHG E RINNOVATE LE CARICHE SOCIALI

21 Dicembre 2021

Roma, 21.12.2021. In data odierna si è svolto il Consiglio Direttivo del Consorzio Nazionale Riduzione GHG, istituito su iniziativa di ASSOCOSTIERI ed ASSOPETROLI-ASSOENERGIA, che ha confermato la proroga del Consorzio, come da delibera dell’Assemblea del 26.11.2021. Il Consiglio ha provveduto, inoltre, al rinnovo delle cariche sociali, nelle persone di: Dott. Andrea Rossetti, Avv. Dario Soria, Continua...

COMUNICATO STAMPA | COLONNINE ELETTRICHE, ASSOPETROLI-ASSOENERGIA E GRANDI RETI VINCONO RICORSO CONTRO COMUNE DI MILANO

21 Dicembre 2021

21/12/2021 – Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti esprimono soddisfazione per l’accoglimento del ricorso al TAR di Milano contro l’obbligo previsto dal nuovo Regolamento sulla qualità dell’aria di installazione di colonnine di ricarica elettrica su tutti gli impianti di distribuzione carburanti del Comune di Milano. Il provvedimento, non preventivamente condiviso con gli operatori del settore, non teneva conto Continua...

QUOTIDIANO ENERGIA – Frodi carburanti, Assopetroli: mantenere l’attuale assetto normativo

17 Dicembre 2021

L’associazione scrive al presidente del Consiglio Draghi chiedendo di non attenuare le misure di contrasto 16/12/2021 – Non bisogna “recedere” dalla lotta alle frodi nel comparto dei carburanti e non si deve “destabilizzare” l’impianto normativo che sta garantendo risultati. È quanto sostiene il presidente di Assopetroli, Andrea Rossetti, in una lettera inviata al presidente del Continua...

STAFFETTA QUOTIDIANA – Frodi carburanti, Assopetroli: attenzione agli emendamenti

17 Dicembre 2021

Il presidente Rossetti scrive al premier Draghi “Abbiamo accolto con preoccupazione la notizia della presentazione da parte di alcuni parlamentari di proposte emendative alla Manovra di Bilancio e ai provvedimenti collegati, volte ad attenuare misure significative del pacchetto normativo antifrode”. È quanto scrive il presidente di Assopetroli, Andrea Rossetti, in una lettera inviata lo scorso Continua...

STAFFETTA QUOTIDIANA – Stop a benzina e diesel, le reazioni preoccupate di Assopetroli e Unem

17 Dicembre 2021

Dopo la sorpresa e l’allarme del settore Auto oggi pomeriggio sono arrivate anche le reazioni del settore petrolifero alla decisione del Cite sull’annuncio dello stop alle auto a benzina e gasolio a partire dal 2035. Con una lettera di Assopetroli Assoenergia al presidente Draghi e ai ministri Cingolani, Giorgetti, Giovannini e Franco e un comunicato stampa Continua...

WEBINAR CON AIR LIQUIDE – IDROGENO PER LA MOBILITÀ: UN’OPPORTUNITÀ DA COGLIERE

13 Dicembre 2021

Nel corso del webinar è stato fornito un inquadramento sulla normativa europea e italiana e sulle tecnologie già oggi disponibili per lo sviluppo dell’infrastruttura di distribuzione. In uno scenario evolutivo è fondamentale lo sviluppo di partnership per far crescere di pari passo domanda ed offerta di H2.