MITE: FIRMATO IL DECRETO CHE STABILISCE NUOVI LIMITI E ORARI PER I RISCALDAMENTI

7 Ottobre 2022

Il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la riduzione di un grado dei valori massimi delle temperature degli ambienti riscaldati, da applicare per la prossima stagione invernale come previsto dal Piano di riduzione dei consumi Continua...

MiTE: Cingolani, “Raggiunti importanti obiettivi al Consiglio europeo energia e ambiente”

1 Luglio 2022

L’Italia, al Consiglio europeo del 27 e 28 giugno su energia e ambiente, ha ottenuto importanti risultati per il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050, assicurando la sostenibilità sociale e salvaguardando l’economia senza lasciare nessuno indietro. Il 27 giugnoDurante il Consiglio energia è stato concordato l’orientamento generale sul testo di due direttive cruciali Continua...

AG. ENTRATE: CONTRIBUTO STRAORDINARIO CONTRO IL CARO BOLLETTE INTRODOTTO DAL DECRETO UCRAINA: SOGGETTI OBBLIGATI E BASE IMPONIBILE

24 Giugno 2022

Circolare n. 22 del 23/06/2022 – Articolo 37 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” (c.d. decreto Ucraina) – Contributo straordinario contro il caro bollette  Con Circolare n.22 del 23 giugno le Entrate si occupano, attraverso risposte a quesiti dei contribuenti, di dettagliare le regole per Continua...

Depositi fiscali: Agenzia Dogane, 237 autorizzati, recupero 1mld l’anno. GdF: venga salvaguardato impianto antifrode. MEF: decreto ADM per criteri prosecuzione 1 anno

24 Giugno 2022

“Il tema dei depositi fiscali è collegato al processo e alla facoltà di denaturazione che consente l’estrazione di carburante dal deposito con aliquote di accisa ridotta o esente. Laddove non vi sia esigenza di una denaturazione è più logico avere il deposito commerciale perché non ci si sottopone alla disciplina più stringente tipica del deposito Continua...

DDL FISCO: MANDATO RELATORE SU DELEGA. ECCO LE NOVITÀ 

16 Giugno 2022

La commissione Finanze della Camera ha concluso le votazioni sugli emendamenti al ddl Delega fiscale, approvando tutte le riformulazioni presentate e l’emendamento sul catasto, frutto dell’accordo di maggioranza sul testo. Ieri mattina la commissione ha raccolto i pareri dalle altre commissioni, quindi ha conferito il mandato al relatore Luigi Marattin (Iv). Il testo è atteso Continua...

COMMISSIONE EUROPEA: PIANO REPOWEREU PER RIDURRE DIPENDENZA DAI COMBUSTIBILI FOSSILI RUSSI E ACCELERARE LA TRANSIZIONE VERDE

20 Maggio 2022

Mercoledì 18 maggio, la Commissione europea ha presentato la comunicazione REPowerEU dettagliando il piano che verrà implementato per far fronte alle difficoltà del settore energetico a causa del conflitto russo-ucraino.  Le misure individuate mirano a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde attraverso: il risparmio energetico; la diversificazione delle forniture energetiche; l’accelerazione della diffusione delle energie rinnovabili in sostituzione dei combustibili fossili nelle abitazioni, Continua...

TAGLIA PREZZI: FOCUS SULLE DISPOSIZIONI APPROVATE

13 Maggio 2022

Dall’aumento della produzione di energia elettrica da biogas al rafforzamento delle sanzioni in merito alla trasparenza dei prezzi sul gas. Dall’obbligo Soa per i lavori rientranti nel Superbonus superiori a 516 mila euro passando per le semplificazioni sui dehors e l’ampliamento delle aree idonee per le rinnovabili. E ancora: la rateizzazione del pagamento delle bollette Continua...

BIOMETANO, MITE: INTERLOCUZIONE CON UE PER ESTENSIONE INCENTIVAZIONE IN 2023

29 Aprile 2022

Sul decreto per la promozione della produzione del biometano e la riconversione degli impianti di biogas agricolo esistenti verso la produzione totale o parziale di biometano “sono tutt’ora in corso le interlocuzioni con la competente direzione generale Ue dg Comp a seguito della prima notifica avvenuta a novembre 2021. A seguito della formulazione di diversi Continua...

AUTOMOTIVE: FIRMATO DPCM INCENTIVI PER VEICOLI A BASSE EMISSIONI

8 Aprile 2022

È stato firmato il Dpcm che, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, ridisegna e finanzia in maniera strutturale l’incentivo per l’acquisto di veicoli, auto e moto, elettrici, ibridi e a basse emissioni. Il provvedimento firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi destina 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2023-2024, che rientrano tra le risorse Continua...