Policy Focus – 26 maggio

26 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  È stata presentata questa mattina in un convegno a Roma Aero, l’associazione delle energie rinnovabili offshore, presieduta da Fulvio Mamone Capria e fondata da tredici grandi aziende impegnate nella filiera italiana legata alla realizzazione degli impianti di produzione energetica in mare e nella logistica marittima e portuale. Le aziende fondatrici sono: Continua...

Policy Focus – 25 maggio

25 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Parte oggi alle ore 15 il primo ciclo di incontri promossi dal Gse in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per supportare gli operatori interessati a partecipare ai bandi, pubblicati lo scorso 10 maggio sul sito del Mase, per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri Continua...

Policy focus – 23 maggio

23 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Filctem Cigil, Flaei Cisl e Uiltec Uil e le associazioni Elettricità Futura e Utilitalia hanno inviato una lettera al ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, chiedendo un incontro urgente per affrontare il tema della scadenza delle concessioni idroelettriche. Arrivano nuovi chiarimenti Continua...

Policy focus – 19 maggio

19 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Il Mase ha chiuso dopo le osservazioni della Camera e pubblicato ieri mattina sul suo sito la versione definitiva del DM sull’uscita dalla maggior tutela elettrica dei clienti domestici non vulnerabili. Il testo presenta alcuni aggiustamenti rispetto a quello iniziale tra cui l’abbassamento del tetto antitrust dal 35% al 30% del Continua...

Policy focus – 18 maggio

18 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  La Commissione Attività Produttive della Camera ha approvato oggi, con l’appoggio di tutte le parti politiche eccetto il M5S, astenuto, un parere favorevole con osservazioni sul DM sulla fine dei prezzi tutelati, relatore Luca Squeri di FI. Pubblichiamo in allegato il testo dell’ultima bozza, che rispetto al parere approvato differisce su Continua...

Policy focus – 16 maggio

16 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  “Entro il mese di giugno in consiglio dei ministri sarà presentato il riordino della distribuzione di carburanti così come uscirà dal confronto con le associazioni di categoria al tavolo con il sottosegretario Bitonci, che porterà ad una legge organica del riordino del settore”. Lo ha dichiarato oggi il ministro delle Imprese Continua...

Policy focus – 12 maggio

12 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Dl siccità: secondo quanto riportato da Public Policy, tra gli emendamenti presentati ci sono: semplificazioni sull’installazione di condensatori ad aria in sostituzione dei condensatori ad acqua nelle centrali termoelettriche; creazione presso i consorzi di bonifica di un sistema informativo unico per il monitoraggio, la previsione, la progettazione e l’esecuzione degli interventi Continua...

Policy focus – 11 maggio

11 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Il consiglio generale di Unem, riunitosi a Roma, ha indicato l’Ingegner Gianni Murano, attuale vice presidente di Unem e presidente di Esso Italiana, quale presidente designato per il prossimo quadriennio (2023-2027), da sottoporre all’approvazione dall’assemblea privata in programma per iI prossimo 3 luglio. È quanto si legge in una nota stampa Continua...

Policy Focus – 9 maggio

9 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Il ministero dell’Ambiente ha avviato la consultazione pubblica in vista dell’aggiornamento del Pniec. Il questionario resterà in consultazione per tre settimane, fino al 26 maggio prossimo. Il set di domande a risposta multipla, si legge in una nota, è stato messo a punto dal Mase in linea con la normativa europea Continua...

Policy Focus – 8 maggio

8 Maggio 2023

POLICY FOCUS – ITALIA  Il ministero dell’Ambiente ha avviato la consultazione pubblica in vista dell’aggiornamento del Pniec. Il questionario resterà in consultazione per tre settimane, fino al 26 maggio prossimo. Il set di domande a risposta multipla, si legge in una nota, è stato messo a punto dal Mase in linea con la normativa europea Continua...