COMUNICATO STAMPA – RIFORMULAZIONE EXTRAPROFITTI INIQUA: A RISCHIO LE PMI DELLA DISTRIBUZIONE

19 Dicembre 2022

19/12/2022: Assopetroli-Assoenergia rileva che la Legge di Bilancio, così come riformulata dal maxi-emendamento del Governo, manca di selettività nell’individuare i soggetti passivi della tassa sugli extraprofitti. “Al di là del condiviso intento solidaristico” dichiara Andrea Rossetti, presidente di Assopetroli-Assoenergia, “l’attuale formulazione dell’art.28 avrà ripercussioni ingiuste e sproporzionate sulle PMI della distribuzione intermedia”. La modifica introdotta Continua...

QE – Extraprofitti, Assocostieri-Assopetroli: “Correggere il Ddl Bilancio”

2 Dicembre 2022

Articolo di Quotidiano Energia Le associazioni: il regolamento Ue esclude logistica e distribuzione dei prodotti petroliferi dal contributo di solidarietà 01/12/2022 – Serve una “tempestiva” modifica della norma sul contributo di solidarietà straordinario sui cosiddetti extraprofitti previsto dall’art. 28 del Ddl Bilancio escludendo dalla tassazione gli operatori della logistica e della distribuzione dei prodotti petroliferi Continua...

SQ – Extraprofitti, allarme Assopetroli-Assocostieri: correggere il Ddl Bilancio

2 Dicembre 2022

Articolo di Staffetta Quotidiana Logistica e distribuzione sono “price taker”, modificare secondo il regolamento UE 01/12/2022 – La norma sul contributo di solidarietà da parte delle aziende del settore energetico (tassa sugli extraprofitti) presenta criticità anche nella nuova formulazione inserita nel disegno di legge di Bilancio. A lanciare l’allarme sono Assopetroli-Assoenergia e Assocostieri in una Continua...

SQ – EXTRAPROFITTI, CDS ACCOGLIE RICORSO CAUTELARE ASM BRESSANONE

1 Dicembre 2022

Articolo di Staffetta Quotidiana Sospeso il pagamento di 2,5 milioni entro il 30 novembre. “Fumus boni juris” sull’illegittimità della circolare delle Entrate 22/E 01/12/2022 – La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 22/E del 23 giugno 2022 “amplia la base imponibile” della norma sugli extraprofitti: con questa motivazione il Consiglio di Stato ha accolto l’appello cautelare Continua...

SQ – FRODI CARBURANTI, IL PUNTO ALL’AGENZIA DELLE DOGANE

27 Ottobre 2022

Articolo di Staffetta Quotidiana del 26 ottobre 2022 26/10/2022 – La presentazione del Libro blu dell’Agenzia delle Dogane è stata l’occasione, questa mattina a Roma, per fare il punto sul contrasto alle frodi nella distribuzione carburanti. In una delle tavole rotonde dell’evento si sono infatti confrontati Andrea Rossetti (Assopetroli), Dario Soria (Assocostieri) e Claudio Spinaci Continua...

SQ – Assopetroli-Assoenergia, i risultati dell’assemblea

27 Ottobre 2022

Articolo di Staffetta Quotidiana del 27/10/2022 Cambio alle relazioni istituzionali, presentazione del “Manifesto per la transizione” e della Servizi energie srl 27/10/2022 – Si è tenuta martedì scorso in modalità online l’assemblea generale annuale dei soci di Assopetroli-Assoenergia. All’ordine del giorno c’è stata l’approvazione del bilancio consuntivo e una discussione sui principali dossier ai quali Continua...

LaPress – Energia: Gallitelli (Assopetroli), piano su consumi era necessario

8 Settembre 2022

“Il piano pubblicato oggi dal Mite è indubbiamente un fatto positivo, era necessario vista la riduzione dei flussi di gas dalla Russia con cui ci stiamo misurando in questi giorni. Viene colto anche l’invito del piano europeo ‘Safe gas for a safe winter’ dell’Unione Europa, necessario per rispondere a situazioni di allerta. Contenere i consumi, Continua...

STAFFETTA QUOTIDIANA – Gas, la proposta di Assopetroli per il risparmio

8 Settembre 2022

08/09/2022 – Staffetta Quotidiana Ridurre la stagione termica di 30 giorni: avvio il primo novembre, stop il 31 marzo. “Agire subito per ridurre la domanda e raffreddare i prezzi” Le misure di risparmio sul riscaldamento che il governo sta studiando rischiano di non essere efficaci; meglio ridurre la durata della stagione termica di 30 giorni, Continua...

SQ – Assopetroli, sul motore endotermico l’Europa rischia di “auto-sabotarsi”

23 Giugno 2022

23 giugno 2022 – Staffetta Quotidiana L’intervento del segretario generale Gallitelli al tavolo automotive del Mise. Con la fine del motore endotermico naufraga anche la razionalizzazione della rete Con la proposta di mettere al bando il motore endotermico nel 2035 l’Europa rischia di “auto-sabotarsi” e deve essere rigettata. Lo hanno sostenuto i rappresentanti di Assopetroli-Assoenergia Continua...

QE – Automotive, il tavolo al Mise. Il 28 il Consiglio Ambiente Ue

23 Giugno 2022

23 giugno 2022 – Quotidiano Energia All’incontro i ministri Giorgetti, Franco, Cingolani, Giovannini, Orlando, aziende e sindacati. Le posizioni Assopetroli e Unem “Affascinante accelerare ma serve responsabilità”, commenta così il ministro dello Sviluppo economico il percorso per la decarbonizzazione del settore automotive. Il tema è stato al centro del tavolo di settore riunito a Via Continua...