
Lo scorso 17 settembre l’assemblea dei soci del Cipreg ha approvato, all’unanimità, le modifiche allo Statuto sociale, dopo 25 anni dalla sua nascita. Si è trattato di correttivi effettuati in relazione ai mutamenti societari intervenuti e resisi necessari per le nuove condizioni di mercato. Sono Soci Fondatori del Cipreg, le organizzazioni di categoria dei gestori, Faib, Fegica e Figisc e, Soci Aderenti, Assopetroli-Assoenergia, Consorzio Grandi Reti, ENI R&M, API-IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil Italia. Tra le maggiori novità introdotte, la facoltà concessa al singolo Gestore di riservare – su sua espressa richiesta – una quota non superiore al 35% del capitale accantonato e della relativa quota di interessi maturati, a copertura di una garanzia bancaria a prima richiesta, rilasciata da primario Istituto di credito, secondo gli standard del titolare di autorizzazione/concessione o, se prevista dal medesimo titolare, a copertura di una garanzia assicurativa definita in accordo con il Cipreg, da prestare esclusivamente a garanzia delle forniture di carburanti e lubrificanti al proprio fornitore. L’assemblea ha poi nominato i 10 membri del Consiglio Direttivo: l’ing. Gian Maria Orsolini in rappresentanza di Assopetroli Assoenergia e Consorzio Grandi Reti, sei rappresentanti delle organizzazioni Faib, Fegica e Figisc, un rappresentante dell’ENI, uno della Kuwait ed uno del Gruppo API.