-
COVID-19: MAGGIORI TUTELE PER GLI IMPRENDITORI
-
Webinar di presentazione “Le responsabilità penali e civili degli amministratori societari in tempo di (e post) COVID-19”
-
Webinar di presentazione “Le responsabilità penali e civili degli amministratori societari in tempo di (e post) COVID-19”
-
COVID-19: ASSICURAZIONE SANITARIA PER DIPENDENTI
-
POLIZZA ASSICURATIVA “TI ASSISTO”: LTC (Long Term Care) e RSM (Spese dentistiche da infortunio)
-
WEBINAR FORMATIVI SULLA GESTIONE DEI CREDITI AZIENDALI:
- “Credit management: monitoraggio e interventi per migliorare le performance aziendali”
- “Credit management e costruzione di una credit policy efficace”
1) COVID-19: MAGGIORI TUTELE PER GLI IMPRENDITORI
Profili di Responsabilità Civile e Penale
Ormai è chiaro che l’emergenza COVID-19 renderà ancora più complesso il quadro normativo, e gli adempimenti in genere, soprattutto in tema di rispetto delle misure di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro ove il datore di lavoro sarà chiamato ad integrare e rafforzare le già numerose disposizioni in materia.
La complessità delle attività da mettere in atto, una tra tutte il discusso “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19”, firmato il 14 marzo 2020 tra governo, le imprese e le parti sociali, rischia di esporre i datori di lavoro ad ulteriori responsabilità sulle quali la magistratura sarà chiamata poi ad esprimersi.
In questo confuso contesto vogliamo intanto tranquillizzare le aziende circa l’operatività della copertura RCO per quanto riguarda il risarcimento del danno subito dal dipendente per causa COVID-19: infatti sia il DL del 17 marzo 2020 (specificamente all’art. 42 -Disposizioni INAIL) sia l’INAIL medesima con nota in pari data, prot. n. 3675, hanno chiarito, che tali casi saranno inquadrati, per l’aspetto assicurativo, nella categoria degli infortuni sul lavoro, in quanto “la causa virulenta è equiparata a quella violenta”.
Questo ovviamente sul presupposto che il contagio da COVID-19 sia avvenuto “in occasione di lavoro” e che venga provato una responsabilità del datore di lavoro.
Se quindi possiamo affermare che gli aspetti del risarcimento del danno al dipendente sono e saranno esaurientemente coperti dalla sezione RCO della polizza di RC Generale della vostra azienda, crediamo opportuno porre l’attenzione alla copertura delle Spese di Natura Legale, Civile e/o Penale, per azioni che temiamo possano scaturire nei prossimi mesi /anni.
A tal proposito siamo lieti di informarVi che tramite il nostro partner AREA BROKER & QZ spa è stata studiata e condivisa con ROLAND Italia, primaria compagnia internazionale – leader nella distribuzione di prodotti di Tutela Legale – un’ampia copertura assicurativa i cui contenuti sono consultabili scaricando questa presentazione. Facendo presente che gli uffici di AREA BROKER & QZ svolgono regolare attività lavorativa, potrete approfondire l’argomento e chiedere una quotazione personalizzata completando questo file Excel contattando il seguente riferimento:
Filippo Storchi – f.storchi@areabroker.it – 392.1274576
Infine, vi segnaliamo che il 20 aprile 2020, abbiamo tenuto un webinar di presentazione dell’accordo
Cliccando qui potete rivedere il webinar
2) COVID-19: ASSICURAZIONE SANITARIA PER DIPENDENTI
Vi informiamo che la partnership tra l’Associazione e Area Broker & QZ Spa è sempre attiva e in continua evoluzione per trovare nuove soluzioni alle esigenze delle nostre aziende, in considerazione soprattutto dell’attuale emergenza sanitaria.
A tal proposito, ricordiamo a tutte le aziende già sottoscrittrici tramite Area Broker “dell’assicurazione Sanitaria COVID-19 per dipendenti” di Generali, in scadenza il 31/12/2020, che potranno rinnovare la copertura per un ulteriore anno a condizioni molto simili a quelle di prima sottoscrizione.
Chi non ha aderito in passato a tale proposta o coloro che desiderano integrare le polizze già esistenti, potranno in ogni caso contattare il partner Area Broker per costruire “su misura” la migliore soluzione per qualsiasi particolare necessità, grazie alla molteplicità di prodotti al momento presenti sul mercato.
Per qualsiasi informazione:
Filippo Storchi
f.storchi@areabroker.it
cell. +39 392 1274576
tel. 0522 272499
3) POLIZZA ASSICURATIVA “TI ASSISTO”: LTC (Long Term Care) e RSM (Spese dentistiche da infortunio)
E’ con estrema soddisfazione che Vi segnaliamo l’attivazione della nuova copertura assistenziale ‘TI ASSISTO’, riservata esclusivamente ai dipendenti delle aziende iscritte ad Assopetroli-Assoenergia, dedicata al supporto in caso di non autosufficienza (Long Term Care – LTC) e alla copertura delle spese dentistiche a seguito di infortunio.
La forma di tutela “Long Term Care (LTC)” assicura una rendita vitalizia di € 1.000,00 mensili in caso di non autosufficienza permanente del lavoratore a fronte di un premio assicurativo di 50 Euro ANNUI che copre inoltre le spese dentistiche in caso di infortunio sino ad un massimale di 2.500 Euro annui.
La copertura viene erogata in collaborazione con AREA BROKER & QZ spa, società di intermediazione specializzata nell’individuazione sul mercato di soluzioni assicurative tecnicamente ed economicamente vantaggiose.
La polizza si configura come un intervento assistenziale volto ad affrontare il problema della non autosufficienza e ad offrire a tutti i Vostri dipendenti una valida copertura assicurativa.
La copertura LTC, erogata da SEB Società di Mutuo Soccorso, è garantita da Poste Vita S.p.A., società assicurativa che figura tra le aziende leader nel settore.
Maggiori dettagli riguardo la polizza sono presenti nell’allegata presentazione.
La polizza decorrerà al raggiungimento di almeno 250 assicurati, contiamo pertanto di raggiungere tale numero in breve tempo.
Si sottolinea che l’Azienda deve procedere ad assicurare TUTTI i dipendenti, senza esclusioni. La copertura per i famigliari è invece facoltativa e a carico del dipendente.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare direttamente Area Broker & QZ Consulting ai seguenti estremi o, in alternativa, la Segreteria Generale Assopetroli-Assoenergia.
CONTATTI AREA BROKER & QZ spa:
Referenti: Marco Orefici e Edoardo Storchi
Tel. 0522 272499
assopetroli-assoenergia@areabroker.it
Scarica la presentazione con tutti i dettagli della convenzione.
4) WEBINAR FORMATIVI SULLA GESTIONE DEI CREDITI AZIENDALI
Assopetroli-Assoenergia, con la collaborazione di Area Broker & QZ spa, ha svolto due Webinar formativi sul tema della gestione dei crediti aziendali.
- “Credit management: monitoraggio e interventi per migliorare le performance aziendali”
- “Credit management e costruzione di una credit policy efficace”
A questo link è possibile scaricare il materiale di presentazione e vedere le registrazioni dei webinar.