Comunicato stampa: Carico fiscale

“Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del Viceministro dell’Economia Enrico Morando, che impegna il Governo a neutralizzare in modo strutturale le clausole di salvaguardia sulle accise e sull’IVA per il triennio 2017-2019“, dichiara il Presidente Assopetroli Assoenergia Andrea Rossetti.

“Il carico fiscale sui carburanti incide già oggi per circa il 70% del prezzo al consumo. E’ una soglia talmente squilibrata che non consente realisticamente ulteriori inasprimenti. Perché impatterebbero duramente sui consumi e avrebbero un effetto sul gettito finale addirittura peggiorativo.

Da anni ci battiamo per rendere evidente questa correlazione perversa tra aumento della tassazione sui carburanti e diminuzione del gettito proveniente dal settore, e sull’insostenibilità delle clausole di salvaguardia che si sono via via succedute.

Non possiamo quindi non apprezzare vivamente la volontà del Governo di non colpire di nuovo questo settore. E plaudiamo alla volontà di cercare coperture alternative in altri due macrocapitoli del bilancio che zavorrano la ripresa : la spesa improduttiva, che ha bisogno finalmente dei tagli selettivi indicati dal Viceministro, e il recupero dell’evasione IVA, stimata in oltre 40 miliardi nel solo 2015, che sta colpendo duramente anche la distribuzione dei carburanti.

Ci auguriamo che su questa rotta l’Esecutivo abbia davvero la forza e il sostegno per procedere in modo coerente ed efficace.