Comunicato Stampa Congiunto Figisc -Confcommercio FVG ed Assopetroli-Assoenergia

“Il recente parere motivato che la Commissione Europea ha inviato all’Italia per sospendere lo sconto sui carburanti in Friuli Venezia Giulia (FVG), desta innumerevoli preoccupazioni per le importanti ricadute economiche e sociali che potrebbero innescarsi, nel caso di un’eventuale eliminazione del bonus ”. Lo affermano in un comunicato stampa congiunto Figisc -Confcommercio FVG ed Assopetroli-Assoenergia.

Secondo le previsioni della Figisc-Confcommercio regionale, un’abolizione tout court degli sconti regionali avrà come effetto non solo un aumento drastico del pendolarismo (dagli attuali 120 a 290 milioni di litri all’anno), ma comporterà anche una forte contrazione dei consumi (da 564 milioni a 374). Per lo Stato significherebbe meno gettito, per un valore di 260 milioni di euro all’anno, come conseguenza della perdita di accise ed Iva.

Si stima inoltre che circa 150 impianti di distribuzione su 500 sarebbero costretti  a chiudere, perdendo centinaia di posti di lavoro in Regione.

Ma gli effetti negativi non riguarderebbero solo le piccole imprese del settore della distribuzione carburanti, ma anche le famiglie, che si vedrebbero costrette a sostenere un incremento dei costi di mobilità associati a maggiori percorrenze per rifornirsi oltre confine,  con un impatto ambientale quantificabile in 30.000 tonnellate in più di CO2.

Non vi è altresì garanzia alcuna che questo intervento di Bruxelles, che interpreta il meccanismo di sconto applicato in FVG come una riduzione dell’accisa sui carburanti tramite rimborso non conforme alla Direttiva Europea sulla Tassazione (2003/96/CE), non si applichi anche ad altre regioni confinarie. Sollecitiamo quindi le autorità nazionali a difendere la legittimità della misura, tenendo a mente che la problematica del Tank Tourism ha natura comunitaria, derivando da un’incompleta armonizzazione europea delle aliquote delle accise e dell’IVA.

 Pubblicato il 17 dicembre da:
Staffetta Quotidiana
Quotidiano Energia

Contenuto riservato agli utenti registrati