COMUNICATO STAMPA – EDAS: AVVIO PROMETTENTE, MA OCCORRE UNO STANDARD PER LE COMUNICAZIONI TRA SPEDITORE E TRASPORTATORE

Comunicato stampa del 5 ottobre 2020

È scattato dal 1° ottobre 2020 l’impiego dell’eDAS in ambiente reale e dagli operatori arrivano i primi feedback positivi sul buon funzionamento del nuovo sistema telematico per la circolazione dei carburanti per autotrazione ad accisa assolta.

La fase di sperimentazione e il colloquio diretto e continuo tra la filiera e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in forma di “open hearing” hanno permesso di rodare il nuovo processo.

A Dogane va riconosciuto il merito di aver saputo cogliere la preoccupazione espressa dalle Associazioni per un possibile blocco dell’operatività, concedendo 60 giorni di “elasticità” a tutti quegli operatori che avessero riscontrato difficoltà tecniche insormontabili alla data del 1° ottobre. Per questi è ancora prevista, infatti, la possibilità di ricorrere al vecchio documento cartaceo.

Nonostante l’avvio promettente, tuttavia, ci sono ancora degli aspetti da chiarire ed affinare: uno su tutti, il sistema di comunicazione elettronico tra speditore e trasportatore.
L’attesa web app dell’Agenzia delle Dogane non è arrivata in tempo per la partenza e gli operatori hanno iniziato a gestire questo flusso di comunicazioni in carenza di specifiche tecniche di
riferimento.

Identificare uno standard per le comunicazioni speditore-trasportatore è ora la priorità numero uno per evitare una nuova babele.


Scaricate qui il nostro comunicato stampa, ripreso anche dalla Staffetta Quotidiana (QUI) e da Quotidiano Energia (QUI).