Comunicato Stampa ricevuto dalla Segreteria del Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri che interverrà domani al convegno “Ecoreati e gestione del rischio aziendale“

Il Sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Maria Ferri introdurrà i lavori del Convegno organizzato da Assopetroli e Assoenergia “Ecoreati e gestione del rischio aziendale”, che giovedì 29 ottobre aprirà la X edizione di Oil&nonOil al Palazzo dei Congressi di Roma.
L’incontro – moderato dalla Dott.ssa Madi Gandolfo, Segretario Generale di Assopetroli Assoenergia, al quale parteciperanno esponenti del mondo politico, dell’avvocatura e delle altre professioni tecniche – si svolge nell’ambito della manifestazione che coinvolge migliaia di operatori ed annualmente focalizza tra l’altro l’attenzione sull’attuazione delle normative che interessano il settore dei carburanti.
Nella fase di prima applicazione della recente riforma del diritto penale ambientale – che ha ampliato e tipizzato le condotte punibili, introducendo nuove fattispecie di delitto plurioffensive e specifiche aggravanti per i reati in forma associativa – si impone un continuo dialogo con i principali stakeholders per valutare l’impatto concreto e i profili di criticità della nuova disciplina.
Lungo questa scia si colloca l’intervento del Sottosegretario Ferri, che prendendo le mosse dal divenire della legislazione ambientale si soffermerà anche sugli aspetti premiali della riforma, che rendono necessaria la ricerca di un punto di equilibrio tra repressione e giustizia riparativa. Spetterà alla giurisprudenza l’elaborazione di interpretazioni adeguate in relazione ai casi singoli mentre, dal versante delle imprese, le società saranno chiamate a rivedere i modelli di organizzazione e gestione per potenziare l’analisi preventiva dei rischi così da poter definire, in concreto, le soglie di esigibilità delle condotte.