In riferimento allo sciopero proclamato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio per il 6 e 7 Novembre, sia sulla rete stradale che autostradale, Assopetroli- Assoenergia intende esprimere la propria comprensione verso il disagio più volte lamentato dai gestori.
Nel ribadire la centralità del ruolo del gestore sia nell’attuale assetto della rete di distribuzione carburanti, sia in ottica futura, Assopetroli-Assoenergia ricorda di aver già avviato un confronto con le Organizzazioni Sindacali dei gestori, per condividere soluzioni sui temi del principio della regolarità contrattuale, sugli effetti generati dalla digitalizzazione della fiscalità d’impresa, sull’impatto dei costi della moneta elettronica e in generale sullo stato del comparto distributivo.
Pertanto, pur condividendo nel merito le rivendicazioni, riteniamo che lo sciopero, seppur legittimo, rappresenti una forma estrema di protesta da scongiurare sempre. Riteniamo piuttosto che lo strumento più forte al quale ricorrere sia il dialogo.
Auspichiamo pertanto di formare un fronte comune per richiamare l’attenzione del legislatore su interventi proporzionati e sostenibili.