Consumi petroliferi aprile 2019/aprile 2018: il confronto

Secondo le stime provvisorie fornite dal Ministero dello Sviluppo Economico, nel mese di aprile 2019, rispetto allo stesso mese del 2018, si è registrato un aumento dell’1,3% dei consumi petroliferi italiani (+60.000 ton.), per un totale di 4,8 milioni di tonnellate consumate.

Consumi totali di carburanti autotrazione (con un giorno lavorativo in più):

  • 2,6 mln di tonnellate, di cui 2 mln di gasolio e 0,6 mln di benzina (+4,1% rispetto ad aprile 2018, +102.000 ton.)
  • consumo totale di benzina,+16.000 ton.
  • quello di gasolio, invece,+86.000 ton.

Vendite sulla rete:

  • la benzina ha registrato un +2,2%
  • il gasolio un un +5,5%

Immatricolazione autovetture nuove +1,5%:

  • 40,4% diesel (forte calo, era il 52,7% ad aprile 2018)
  • 45% a benzina (in ascesa, era il 34,3% ad aprile 2018)
  • 6,9% a gpl
  • 5,4% ibride
  • 1,7% a metano
  • 0,6% elettriche

PRIMO QUADRIMESTRE 2019 Vs PRIMO QUADRIMESTRE 2018

Consumi petroliferi italiani totali: 19,1 milioni di ton. (-0,9%, -182.000 ton.)