Contributo nell’ambito dell’esame DL n. 50 del 2022 (DL Aiuti)

03/06/2022 – Contributo nell’ambito dell’esame decreto-legge n. 50 del 2022, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina (C. 3614) (DL Aiuti)

Camera dei Deputati: Commissioni riunite V (Bilancio) e VI (Finanze)

Assopetroli-Assoenergia: chi siamo

Assopetroli-Assoenergia è l’associazione, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, che dal 1949 rappresenta circa mille imprese italiane attive nei comparti del commercio di carburanti e dei servizi per l’efficienza energetica. Con particolare riferimento al commercio di carburanti, le nostre aziende sono presenti sia sul canale “rete”, sia su quello “extrarete”, che ricomprende le forniture fuori dai punti vendita stradali, destinate tra l’altro al riscaldamento domestico, all’agricoltura, alla marina e all’aviazione.

Criticità relative alle disposizioni introdotte dal DL Aiuti

Il decreto-legge n. 21/2022, all’articolo 37, ha istituito un contributo straordinario contro il caro bollette a carico di soggetti operanti nel settore energetico, nella misura del 10 per cento dell’incremento del saldo tra operazioni attive e passive realizzato dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, rispetto al medesimo periodo tra il 2020 e il 2021. Il prelievo del contributo trova applicazione se il predetto incremento risulta essere superiore a 5 milioni di euro e almeno pari al 10%. L’entità del contributo è pari al 10% dell’incremento. Il medesimo articolo 37 (commi 8 e 9) prevede anche una misura volta ad evitare la traslazione di tale contributo sui prezzi al consumo e attribuisce ad AGCM dei poteri straordinari di controllo sul prezzo medio di acquisto, produzione e vendita dell’energia elettrica, del gas e dei prodotti petroliferi.

Continua