Convegno Assopetroli ad Oil&nonOil 2019 – Stazione di servizio del futuro o futuro della stazione di servizio?

23 ottobre 2019 – dalle 13:30 alle 15:30, SALA COLIBRI’

La transizione energetica pone nuove sfide: nuove forme di mobilità, rinnovo e nuove logiche d’uso del parco auto (leggero e pesante), carburanti alternativi a basso impatto ambientale. Come impatterà tutto questo sul futuro della rete? Come cambierà l’offerta di “carburanti” e servizi? In che modo la tecnologià e le nuove forme di pagamento potranno contribuire?
Le stazioni saranno, sempre più, punti di distribuzione di energie e servizi per la mobilità, quindi, occorre interpretare correttamente i segnali e investire nella giusta direzione.
La rete sta cambiando volto, con imprenditori chiamati ad evolversi da “rivenditori” di soli carburanti (reseller) a “venditori” di energia e servizi per la mobilità (retailer). L’area di servizio sarà tanto più attraente quanto più sarà capace di offrire servizi variegati e accessibili.
Discutiamo insieme di quali strategie personali e collettive occorre perseguire per prepararsi al domani, continuando a fornire i servizi di oggi, al cliente di oggi.


INTRODUCE E MODERA
Sebastiano Gallitelli – Responsabile Nuove Aree di Business e Relazioni Industriali, Assopetroli-Assoenergia

INTERVENGONO
Cécile Nourigat – Segretario Generale, UPEI
Donatella Giacopetti, Massimiliano Giannocco – Resp. Salute Sicurezza e Ambiente, Unione Petrolifera
Carlo Vaghi – Scientific Director FIT Consulting Srl
Federico Barbati – Direttore Commerciale, Gilbarco Veeder-Root
Gaetano Puccia – CEO, Intrapresa
Luca Grasso – Resp. Sviluppo e gestione servizi di mobilità, Telepass Pay
Leandro Venditti – Direttore Sviluppo Italia Euro Garages Italia
Luca Vazzoler – CEO Carlo Aliprandi Carburanti e Coordinatore Gruppo Giovani Assopetroli-Assoenergia