Hotel Novotel – Via Alfredo Ceccherini, 21 – 30174 Mestre VE
giovedì 19 dicembre 2019
10.00 – 13.00
Non è difficile procurarsi sui mercati internazionali benzina e gasolio a basso prezzo. Dall’Est Europa, ma non solo, vi è traffico incessante di autocisterne cariche verso l’Italia. Questo crea un problema di danno erariale e di concorrenza sleale. Facciamo il punto della situazione assieme alla Guardia di Finanza, all’Agenzia delle Dogane e alle Associazioni di settore.
9.45 > Accreditamento partecipanti
10.00 > Saluti istituzionali – Presidente Confcommercio Veneto Massimo Zanon.
10.15 > Stato dell’arte dei controlli – Ten. Col. Fabio Marco Vetrano, Capo Ufficio Operazioni Comando Regionale Veneto Guardia di Finanza.
10.45 > Una normativa in evoluzione – Dott. Ing. Maurizio Valent, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Accise della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.
11.00 > Attività di controllo Agenzia Dogane e Monopoli – Dott. Antonio Cantiani, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Antifrode della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia
11.15 > Dibattito.
- Ten. Col. Fabio Marco Vetrano, Capo Ufficio Operazioni Comando regionale Veneto Guardia di Finanza.
- Dott. Maurizio Valent, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Accise della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.
- Dott. Antonio Cantiani, Agenzia Dogane e Monopoli – Responsabile Sezione Antifrode della Direzione Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.
- Bruno Bearzi, Presidente Figisc.
- Moreno Parin, Componente Commissione Carburanti Regione Veneto.
- Diego Variola, Coordinatore Assopetroli Assoenergia Veneto.
- Eugenio Sbariggia, Responsabile Normativa Tributaria di Unione Petrolifera.
12.15 > Domande dal pubblico
13.00 > Fine lavori