COSA HA SCOPERTO IL GARANTE DELLA CONCORRENZA DALL’INDAGINE SUI PREZZI CARBURANTE?

Il 24 gennaio 2023 l’AGCM  ha avviato un’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia con riguardo alle dinamiche concorrenziali osservabili nelle diverse fasi della filiera. Le attività si sono concluse il 13 giugno 2023.

Tra le conclusioni:
1) le tensioni di prezzo registrate dal 2022 in avanti sono da ricondursi in via preminente a eventi eccezionali di tipo internazionale, rispetto ai quali la possibilità di efficaci interventi antitrust è giuridicamente difficile da configurare, tantomeno a livello nazionale.

In merito alla prossima partenza dell’obbligo di esposizione del prezzo medio l’AGCM rincara la dose:
2) la pubblicizzazione di prezzi medi rispetto ad ampie aree geografiche, non risultano di particolare utilità per i consumatori oltre a prestarsi ad un potenziale utilizzo da parte delle imprese come “prezzo focale”, in possibile pregiudizio per la concorrenza.

Sullo stato di salute della rete di distribuzione:

La rete  resta caratterizzata da livelli di erogato medio tra i più bassi in UE; la struttura dell’offerta, inoltre, appare molto frammentata, in ragione del numero elevato di operatori di piccole dimensioni. Nella prospettiva di stimolare l’efficienza della rete distributiva, a partire dalla conoscenza aggiornata e dinamica dell’effettivo numero di impianti operanti, si ritiene pertanto decisamente auspicabile una rapida implementazione del raccordo tra le banche dati citate.

Le nuove esigenze di ricarica dei veicoli elettrici possono anche essere intese quale importante opportunità di conversione degli impianti di distribuzione di carburanti attualmente esistenti. L’elevato numero attuale di impianti presenti sul territorio nazionale potrebbe rappresentare un inatteso elemento di vantaggio in termini di capillarità dei punti di ricarica, ove la conversione in tal senso fosse sostenuta dallo sviluppo delle necessarie infrastrutture tecnologiche e da incentivi mirati, nel rispetto della concorrenza.

Scarica le conclusioni dell’istruttoria e la sintesi.