Comunicato del 7 giugno 2021
Secondo il nuovo rapporto “Net Zero by 2050: a Roadmap for the Global Energy Sector”, pubblicato dall’International Energy Agency (IEA), il mondo ha una strada percorribile per costruire un settore energetico globale con emissioni nette zero nel 2050, ma il tempo per riuscirci è poco e richiede una trasformazione senza precedenti del modo in cui viene prodotta, trasportata e utilizzata l’energia a livello globale.
Di questo ed altro si discuterà nel corso del talk in programma per giovedì 10 giugno ore 11 con la Dott.ssa Laura Cozzi, Chief Energy Modeller dell’IEA, l’Ambasciatore Antonio Bernardini, rappresentante permanente d’Italia nelle Organizzazioni Internazionali a Parigi, e l’Ing. Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni.
Il rapporto speciale dell’IEA è stato richiesto come contributo dalla presidenza britannica della 26esima Conferenza delle Parti dell’United Nations framework climate change convention (COP26 Unfccc) che si terrà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021 e ha lo scopo di informare i negoziati ad alto livello che si svolgeranno alla COP26. Per prendere parte al talk occorre registrarsi al link seguente: www.rebrand.ly/NetZero2050