CS – Sicilia, preoccupazione Coordinamento regionale Assopetroli su operatività raffinerie

Rischio di ripercussioni sulla distribuzione e sui consumatori

Il coordinamento regionale Sicilia di Assopetroli-Assoenergia esprime preoccupazione circa la notizia secondo la quale l’operatività di quattro raffinerie siciliane sarebbe a rischio a causa di problemi autorizzativi derivanti dall’implementazione del Piano Regionale di Tutela della Qualità dell’Aria. L’associazione, che rappresenta il settore della distribuzione dei carburanti regionale con 150 depositi e circa 1.300 impianti di distribuzione carburanti, segnala la grave situazione di incertezza nella quale verte il comparto per effetto degli ultimi sviluppi della normativa in campo ambientale.

“Il settore della distribuzione dei carburanti ha bisogno di certezze”, commenta in proposito Luciano Parisi, alla guida del coordinamento regionale della Sicilia, “soprattutto in una fase già delicata come quella presente. L’insularità della nostra Regione ostacola per sua natura l’approvvigionamento presso poli di raffinazione situati al di fuori della Sicilia; di conseguenza, qualsiasi impedimento all’operatività delle raffinerie sul nostro territorio rischia di comportare ripercussioni negative sulle nostre aziende, oltre che sui consumatori, che vanno assolutamente scongiurate”.