CS – SUPERBONUS, IL COMUNE DI BOLOGNA DÀ SEGUITO A RICHIESTE ASSOPETROLI-ASSOENERGIA

Comunicato stampa del 10 febbraio 2021

Nel Comune di Bologna sarà possibile beneficiare del superbonus 110% senza gli ulteriori vincoli previsti dal Regolamento Edilizio Comunale. Il Consiglio comunale, nella seduta di lunedì 8 febbraio, ha difatti approvato la parziale sospensione dell’applicazione dell’articolo 28 del Regolamento Edilizio, per il termine di applicazione del superbonus stesso.

L’iniziativa legislativa nasce a seguito della richiesta inviata da Assopetroli-Assoenergia alla Vicesindaca con delega all’urbanistica Valentina Orioli di rivedere la posizione espressa nel regolamento edilizio che non si limitava a definire il miglioramento di due classi energetiche da traguardare come indicato dal Governo con l’agevolazione del superbonus, ma individuava il raggiungimento delle classi energetiche A1 o A3, classi energetiche solitamente richieste per le nuove costruzioni. 

“Apprendiamo con soddisfazione – chiosa Assopetroli-Assoenergia – che il nuovo Regolamento Edilizio per la parte relativa alle classi energetiche è sospeso in modo da consentire ai cittadini residenti nel Comune di Bologna di poter accedere all’agevolazione prevista dal Superbonus 110% nell’ottica di implementazione di interventi di efficientamento energetico sul territorio comunale”.

Nell’apprendere che il Comune di Bologna intende comunque procedere con uno specifico approfondimento tecnico per la compiuta applicazione dell’articolo relativo ai livelli di prestazione energetica, l’Associazione ribadisce la necessità di conseguire il miglioramento delle classi energetiche, senza individuare classi energetiche target, al fine di dispiegare il potenziale del Superbonus 110%.

RASSEGNA:

  • Agenzia DIRE: Casa Bologna. Soddisfazione Assopetroli-Assoenergia per sblocco superbonus. “Per dispiegarne potenziale evitare le classi energetiche target”