Ddl Concorrenza, il fascicolo degli emendamenti

Ordine del giorno contro l’illegalità carburanti

È stato pubblicato oggi il fascicolo con gli emendamenti e gli ordini del giorno al ddl Concorrenza. Sono più di trecento pagine.

Segnaliamo la ripresentazione di emendamenti già proposti in commissione Industria per il mantenimento dei prezzi tutelati dell’energia elettrica (proposta 28.300 a firma dei grillini Girotto e Castaldi) o per un rinvio della fine della tutela al primo gennaio 2020 (come il 28.301 a prima firmataria De Petris).

Sulla rimodulazione degli oneri di sistema per non penalizzare l’autoconsumo c’è l’emendamento 36.0.300 (Girotto, Castaldi, Piccoli), mentre sono diverse le proposte sui Sistemi di distribuzione chiusi (38.0.200 Gambaro, 40.300 Girotto, Castaldi, 40.0.300 De Petris, 40.0.301 Girotto, Castaldi, Piccoli).

Quanto alla razionalizzazione della rete carburanti, da registrare alcuni emendamenti a firma Luigi Perrone che disporrebbero la rimozione delle strutture interrate dei punti vendita carburanti entro cinque anni dalla chiusura, a prescindere dal riutilizzo dell’area.

Tra gli ordini del giorno segnaliamo il G 44.201 (prima firmataria Anna Cinzia Bonfrisco) con cui si chiede al governo di recepire alcuni dei punti che sono stati indicati da UP e Assopetroli come essenziali per combattere l’illegalità: stringere le maglie per l’utilizzo dei plafond Iva nel settore; rivedere la disciplina che regola i depositi fiscali con il rilascio da parte della Direzione Centrale dell’Agenzia delle Dogane anziché dall’Ufficio doganale territorialmente competente, dell’autorizzazione per i depositi fiscali e depositi Iva; valutare l’introduzione di strumenti atti a limitare il riconoscimento dell’istituto di deposito fiscale ai soli depositi riforniti prevalentemente via mare o via oleodotto, compresi i cosiddetti depositi satelliti di raffineria, e ai depositi fiscali di modeste dimensioni considerati strategici per la logistica e distribuzione di prodotti agevolati.

Per l’avvio dell’esame ci vorrà ancora qualche giorno. Secondo l’agenzia Public Policy, la commissione Bilancio avrebbe infatti chiesto al ministero dello Sviluppo economico le relazioni tecniche su alcune parti del testo uscito dalla commissione Industria.

I relatori hanno preannunciato che non presenteranno emendamenti.

In allegato il fascicolo completo degli emendamenti.

Allegati:
Ddl_concorrenza
Emendamenti_ddl_concorrenza

Pubblicato dalla Staffetta Quotidiana il 20 settembre 216