Documento Assogasmetano, Assopetroli e Federmetano

“Proposte per una transizione ecologica sostenibile”

24/06/2022: di seguito la lettera inviata al Presidente Draghi e ai Ministri Cingolani e Giorgetti, sui temi della transizione ecologica e del ruolo strategico che la rete distributiva dei carburanti può svolgere per traguardare la decarbonizzazione dei trasporti.

Le scriventi Associazioni del settore carburanti, fuels rinnovabili e low carbon, liquidi e gassosi, in vista del Consiglio Europeo dei Ministri dell’Ambiente del 28 giugno prossimo, desiderano reiterare il grido d’allarme sollevato nei mesi scorsi in merito alle drammatiche ripercussioni che le misure europee sulla messa al bando del motore endotermico al 2035 (proposta della Commissione UE di modifica del Regolamento 2019/631, pacchetto “Fit for 55”) avranno sul sistema distributivo, economico, industriale e occupazionale del nostro Paese.
Le filiere industriali italiane automotive e carburanti, con le imprese della distribuzione, stanno portando avanti da tempo programmi e investimenti per contribuire in modo concreto e immediato alla lotta ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia dell’ambiente, in un’ottica di economia circolare.
 Continua