Ecobonus, fare presto su proroga detrazioni per gli interventi di efficienza energetica del 55%

Proroga bonus fiscale e poi rendere la detrazione permanente

“La proroga delle detrazioni per gli interventi di efficienza energetica del 55% alimenta una filiera tutta italiana ed e’ per questo che auspichiamo che il Consiglio dei Ministri , che oggi ha rinviato la decisione, la approvi quanto prima trasformando la misura in una detrazione permanente e strutturale” Lo afferma in una nota Franco Ferrari Aggradi, presidente di Assopetroli Assoenergia in merito alle decisioni assunte oggi dal consiglio dei ministri, e aggiunge “Peraltro intervenire in modo strutturale sul tema dell’efficientamento energetico degli edifici permetterebbe al Governo di chiarire definitivamente un altro importante tema come quello dell’Iva applicata sui servizi energetici connessi, il cosiddetto contratto servizi energia. Infatti – precisa Ferrari Aggradi – l’attuale aliquota IVA applicata che e’ del 21%, anziche’ del 10% come dovrebbe essere trattandosi di servizi strettamente connessi all’uso razionale dell’energia, risulta penalizzante per l’intero comparto. Applicare una aliquota IVA agevolata al 10% potrebbe quindi essere una misura valida per compensare coloro che non potranno beneficiare delle detrazioni fiscali del 55% a causa della mancanza di risorse per effettuare gli investimenti di efficientamento energetico degli edifici, in particolar modo nell’attuale momento di crisi”.