a cura Assopetroli Assoenergia
Secondo i dati provvisori, a febbraio i consumi petroliferi si sono attestati di poco sotto i 4,7 milioni di tonnellate, con un aumento del 2.07% rispetto al mese precedente (gennaio 2016) e un aumento del 7.38% rispetto a febbraio dello scorso anno.
Se prendiamo in considerazione i consumi petroliferi del primo bimestre 2016, riscontriamo un aumento sia rispetto al 2015 del 5,24%, che rispetto al 2014 del 4.43%
Nel dettaglio i consumi sono stati:
- Rete Gasolio: 1.17 milioni di tonnellate
- Extra rete Gasolio: 0.80 milioni di tonnellate
- Gasolio riscaldamento: 0.15 milioni di tonnellate
- Gasolio agricolo: 0.12 milioni di tonnellate
- Rete Benzina: 0.57 milioni di tonnellate
- Extra rete Benzina: 0.14 milioni di tonnellate
La domanda di carburanti sia benzina che gasolio si è attestata nel mese di febbraio a circa 2,39 milioni di tonnellate, di cui 0.58 benzina e 1.81 gasolio.
Rispetto al 2015 i consumi di carburanti gasolio sono aumentati del 3,72%, mentre quelli di benzina del 4.93%.
Se analizziamo i consumi di carburante su base bimestrale, i segni delle variazioni rispetto al 2015 cambiano. Nel dettaglio rispetto al primo bimestre 2015 i consumi di carburanti gasolio sono diminuiti dello 0.53% mentre mentre quelli di benzina dello 0.37%. Questo perché a gennaio 2016 rispetto al 2015 si era registrata una diminuzione dei carburanti sia benzina (-5.67%) che gasolio (-4.34).
Al contrario i consumi petroliferi totali del primo bimestre 2016 sono stati di 9.27 milioni di tonnellate con un incremento del 5.24%& rispetto all’anno precedente.
Variazione del consumo di Gasolio riscaldamento e GPL combustione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

Variazione del consumo Rete rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

Variazione del consumo Extrarete rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

Andamento dei consumi dal gennaio 2014 ad oggi di benzina e gasolio


