Gasolio agricolo, Cia: «ci vuole un’assegnazione straordinaria»

“In linea con le richieste fatte da Cia Toscana, anche noi, Cia Grosseto,  siamo a chiedere un intervento urgente all’assessore regionale Marco Remaschi affinchè si attivi per garantire un’assegnazione straordinaria di carburante agricolo alle nostre aziende” Cosi il presidente grossetano Cia – Confederazione Italiana Agricoltori –  Enrico Rabazzi commenta le conseguenze di questa calda estate sulle produzioni locali.

“È oramai fuori dubbio che stiamo assistendo ad un radicale cambiamento del clima. Anche in Maremma l’estate è stata caratterizzata da alte temperature a dalla mancanza di precipitazioni e lo stesso andamento sembra delinearsi per il mese in corso. Tutto questo – spiega Rabazzi – sta provocando danni ai raccolti e difficoltà nel poter garantire una adeguata irrigazione ai terreni.

Il risultato è che sono molti gli imprenditori che si trovano in grossa difficoltà: alcuni hanno esaurito le scorte di carburante a disposizione, altri le stanno terminando e ora chiedono un’ulteriore assegnazione. Il carburate è necessario per garantire una adeguata irrigazione per evitare  danni al settore, ma anche per le lavorazioni meccaniche necessarie per contenere l’evaporazione dell’acqua e conservare la struttura del terreno.

Per questi motivi sollecitiamo la Regione a rispondere con tempestività alle nostre richieste riaprendo l’assegnazione di gasolio agevolato agli agricoltori. In questo modo– conclude il presidente  –   si eviterebbe di far lievitare i costi di produzione per gli imprenditori agricoli, costretti a far i conti con una crisi che dura da troppo tempo e che sembra ben lontana dal essere vicina alla conclusione”

Pubblicato da ilgiunco.net il 14 settembre 2016