Illegalità, Assopetroli: adesso tocca al governo

Dopo il documento congiunto redatto con Unione Petrolifera(v. Staffetta 12/05), contenente una serie di proposte finalizzate a contrastare il crescente fenomeno dell’illegalità nel settore petrolifero, Assopetroli Assoenergia auspica una presa di posizione del governo e delle istituzioni preposte a contrastare il fenomeno.

In una nota stampa, Il Comitato di presidenza di Assopetroli Assoenergia, esprimendo la massima compattezza ed unitarietà, formula l’auspicio che “finalmente, dopo innumerevoli denunce, le istanze operative contenute nel documento risveglino l’attenzione del governo e delle istituzioni avviando con urgenza azioni sistemiche di contrasto, soprattutto nell’area delle frodi Iva da tutti percepita come la più vulnerabile”.

La nota ricorda che la mobilitazione dei vertici associativi dura da oltre un anno, ma lamenta la mancanza ancora di “un confronto istituzionale coordinato e programmatico, che metta il problema al primo posto delle agende istituzionali. Nel corso dei prossimi giorni il documento verrà sottoposto alle Agenzie e al Governo per stimolare, senza ulteriori procrastinazioni, risposte e interventi rapidi attesi da tutto il settore”.

Pubblicato dalla Staffetta il 19 maggio 2016