News Il Sole 24 Ore del 1 marzo 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Allarme deflazione: brusca discesa dei prezzi in Italia ed Eurozona – Bce verso un nuovo allentamento
con un articolo di Riccardo Sorrentino
Nel nostro Paese la discesa è dello 0,2% sul mese e dello 0,3% sull’anno. Sulla stessa linea le stime Eurostat: -0,2% rispetto al +0,3% di gennaio…»
Crescita record del Pil in Svezia (+4,1%) anche grazie alla spesa per i rifugiati
di Michele Pignatelli
I consumi pubblici sono stati probabilmente aumentati dall’afflusso di rifugiati…»
L’Argentina raggiunge un accordo da 4,65 miliardi con gli hedge fund
di Stefania Spatti
Intesa di principio con i «fondi avvoltoio» dopo una disputa di 15 anni. Haircut del 25%…»
Buffett l’ottimista: «I bambini di oggi sono i più fortunati della storia»
di Marco Valsania
La marcia della produttività americana continuerà a produrre ricchezza, ha assicurato il capo di Berkshire Hathaway…»

Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
Il petrolio raffredda i prezzi in Europa
di Riccardo Sorrentino
La previsione della Bce si è avverata subito: i prezzi al consumi sono tornati a calare a febbraio, rispetto a un anno prima, nella Uem come in Italia. L’indice di Eurolandia è calato dello 0,2% annuo, quello italiano dello 0,3% (-0,2% la versione …
Pagina 2
Deflazione: corsa ai Bund, giù l’euro
di Andrea Franceschi
Qualche avvisaglia si era già avuta la scorsa settimana con il deludente dato sull’inflazione tedesca (-0,2%). La conferma della debole dinamica dei prezzi al consumo nell’area euro è arrivata ieri dalla rilevazione Eurostat relativa al mese di …
Pagina 3
Oro «re» degli asset di inizio 2016
di Vito Lops
In tanti avevano previsto un anno difficile, complice l’assenza di forti spunti rialzisti. Ma nessuno aveva previsto un avvio d’anno così turbolento sui mercati finanziari tanto da premiare il bene rifugio per eccellenza, vale a dire l’oro, come …
Pagina 5
ECONOMIA E IMPRESE
Siderurgia. Ieri il verdetto del Gup e prima udienza in Corte d’Assise il 17 maggio
Ilva, in 47 a processoper i danni ambientali
di Domenico Palmiotti
Nessun colpo di scena, nessuna novità. Anche la nuova udienza preliminare per il processo per il disastro ambientale dell’Ilva si conclude nello stesso modo della precedente, tenutasi a fine luglio, e cioè col rinvio a giudizio di tutti i 47 …
Pagina 9
FINANZA & MERCATI
Infrastrutture. L’operazione rientra nella strategia di diversificare gli investimenti all’estero
Atlantia, dossier nuovi sociper il 30% di Autostrade
di Galvagni e Mangano
Fondi pensione, fondi sovrani, grandi investitori istituzionali. È questo l’identikit del candidato ideale a sostenere il nuovo piano di espansione di Atlantia. Un riassetto che passa principalmente da Autostrade per l’Italia. L’idea, allo studio, è …
Pagina 27
NORME E TRIBUTI
Fisco internazionale. Notificato ieri l’atto di chiusura delle indagini a cinque manager sotto tiro per omessa dichiarazione
Google, stretta sul fronte penale
di Alessandro Galimberti
Sono cinque i manager di Google per i quali la Procura della repubblica di Milano si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per omessa dichiarazione fiscale. Ieri i militari della Finanza hanno notificato l’atto di chiusura indagini al …
Pagina 37

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MARTEDI’ 1 marzo
La giornata finanziaria vede a Milano la presentazionedell’Obbligazione Banca Mondiale per uno SviluppoSostenibile dedicata al mercato italiano, mentre a Roma sitiene il seminario organizzato dal…»
TECNICI 24
Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive
Con un comunicato il Ministero aggiorna l’elenco dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive appropriate …»
DIRITTO 24
Contratto di conto corrente bancario: legittimo il tasso debitorio al 17%, ma non le variazioni unilaterali
Deve ritenersi legittima l’applicazione di interessi extra legali, nella specie un tasso debitorio pari al 17%, al rapporto di conto corrente bancario: ai sensi dell’articolo 1284, III comma, c.c., è sufficiente che interessi superiori alla misura legale siano determinati per iscritto. …»