La nuova soglia a 3mila euro consente più flessibilità nei pagamenti ma attenzione agli importi frazionati. Dagli affitti al versamento dei tributi, ecco le «trappole» da evitare…»
Oggi su IlSole24Ore in edicola
PRIMO PIANO
Mosca fa già i conti con quota 25
di Antonella Scott
«Dobbiamo prepararci a tempi difficili», aveva detto in dicembre Anton Siluanov, il ministro delle Finanze russo. Già sapeva probabilmente di dover mettere nuovamente mano al budget disegnato per il 2016, costruito su una previsione di 50 dollari al …
Pagina 2
Il petrolio abbatte il «muro» dei 30 dollari
di Sissi Bellomo
È durato poco, giusto una manciata di secondi, ma è successo: il petrolio ha sfondato al ribasso anche la soglia dei 30 dollari al barile. È stato il riferimento americano, il Wti, a scivolare per la prima volta da dicembre 2003 è sceso fino a …
Pagina 3
Le Borse tentano il mini-rimbalzo
di Andrea Franceschi
Il settore automobilistico è stato tra i più penalizzati dall’ondata di vendite che ha travolto i mercati azionari la scorsa settimana. Nelle prime cinque sedute dell’anno l’indice settoriale Stoxx 600 Auto ha perso addirittura l’11,63 per cento. Se …
Pagina 5
ECONOMIA E IMPRESE
Riassetti industriali. Primo incontro al Mise tra il Governo, i vertici della multinazionale e le rappresentanze dei lavoratori
«Un tavolo per la chimica Eni»
di Celestina Dominelli Giorgio Pogliotti
Un tavolo di confronto al ministero dello Sviluppo economico «sulle prospettive della chimica in Italia alla luce dei piani di valorizzazione di Eni su Versalis e delle eventuali partnership». È questo l’esito dell’incontro che si è svolto ieri al …
Pagina 11
FINANZA & MERCATI
Privatizzazioni. Entro fine gennaio la decisione sul global coordinator dell’Ipo
Fs, il Tesoro sceglie le bancheper avviare la quotazione
di Celestina Dominelli
Entro fine gennaio il ministero dell’Economia sceglierà le banche che agiranno in qualità di global coordinator nella privatizzazione di Ferrovie, il piatto forte del piano dell’esecutivo dopo l’Ipo di Poste. Le candidature delle principali banche …
Pagina 23
NORME E TRIBUTI
Cassazione. Le motivazioni che spiegano il dietrofront della Corte sull’applicazione della fattispecie riscritta dalla legge 69/2015
Falso in bilancio con valutazioni
di Giovanni Negri
L’estate passata, infatti, un’altra pronuncia della stessa Cassazione – la 33774, depositata il 30 luglio – si era invece attestata sull’irrilevanza penale delle valutazioni nel falso in bilancio. Se tutto questo preluda già a un futuro …
Gli occhi dei mercati sono ancora puntati sulle Borseasiatiche e sull’andamento delle materie prime,mentre il calendario dei dati macroeconomici vede inprimo piano l’andamento della bilancia…»
Il riesame dei quesiti necessario dopo la legge di Stabilità che ha modificato alcune delle norme censurate. Rimane ammissibile il quesito sull’esenzione dal divieto di ricerca e coltivazione di idrocarburi in mare entro le 12 miglia marine …»