News Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Damiano: no al taglio delle pensioni di reversibilità. Palazzo Chigi: delega dà e non toglie – Le nuove sono oltre 180mila all’anno
Salvini (Lega): un governo che fa cassa sui morti mi fa schifo». Fonti Governo: razionalizzazioni solo su prestazioni future…»
La tempesta di Borsa finirà? Perché domani avremo già le prime risposte
di Gabriele Meoni
La riapertura della Borsa cinese dopo una settimana e l’audizione di Draghi sono gli eventi chiave della settimana. Ecco cosa aspettarsi…»
Il mercato guarda alla Bce aspettando uno scudo sulle banche – Per le italiane un time-out sarebbe meritato
di Isabella Bufacchi con un articolo di Marco Ferrando
Nuovi interventi di Francoforte, convenzionali e non, sono considerati decisivi per sostenere l’economia…»
Dove vanno gli investitori in fuga dalle Borse: fondi monetari, oro e T-bond Usa
di Andrea Franceschi
In una settimana flusso netto di 30 miliardi in direzione dei beni …»

Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
Dai prestiti all’assistenzac’è più welfare nelle Casse
di Francesca BarbieriValeria Uva
Più welfare contro la crisi che ha tagliato i redditi e ridotto l’appeal delle libere professioni. In attesa dello Statuto dei lavoratori autonomi – il disegno di legge che punta ad allargare diritti e tutele è ora al Senato – le Casse di …
Pagina 2
Cresce il patrimonio delle imprese
di Chiara Bussi
Segni particolari: bassa patrimonializzazione. È questo il tratto distintivo e al tempo stesso il tallone d’Achille delle imprese italiane. Eppure qualcosa, timidamente, si muove. Secondo gli ultimi dati disponibili sulla base dei bilanci 2014, …
Pagina 4
Partecipate, via 15mila posti nei cda
di Gianni Trovati
La riforma delle società partecipate punta a cancellare almeno 15mila caselle nei consigli di amministrazione, destinate a sparire con la fine dei mandati attuali oppure a essere travolte direttamente dalla scomparsa della società. In gioco, più che …
Pagina 5
ECONOMIA E IMPRESE
Congiuntura. L’Osservatorio di Fondazione Impresa monitora le aziende con meno di 20 addetti dall’artigianato ai servizi
Il recupero delle piccole imprese
di Marco Biscella
Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi non fanno ancora una prova. Sulla ripresa economica in Italia neppure Agatha Christie, che pure di misteri se ne intendeva, saprebbe oggi dare una risposta inconfutabile. Infatti …
Pagina 11
NORME E TRIBUTI
Reddito d’impresa. Le disposizioni della legge di Stabilità consentono di riorganizzare la titolarità degli «intangibles»
Fusioni e scissioni aiutano i marchi
di Emanuele ReichFranco Vernassa
Per favorire le operazioni di riorganizzazione aziendale da parte delle imprese, il comma 95 della legge di Stabilità (208/2015) riduce da 10 a 5 anni il periodo di ammortamento di avviamento e marchi iscritti nel bilancio a seguito di operazioni …
Pagina 21