News Il Sole 24 Ore del 22 marzo 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Bpm-Banco, in arrivo l’aumento di capitale. Il cda di Verona slitta a mercoledì – L’andamento del titolo Banco – E di Bpm
di Paolo Paronetto
Tra gli interventi allo studio per venire incontro alle condizioni poste dalla Bce c’è un mix di “capital action” del valore complessivo fino al miliardo di euro …»
Telecom, si è dimesso l’ad Marco Patuano. I nomi in lizza per la successione – Email dei dipendenti a Renzi: «Azienda strategica»
di Marigia Mangano. Con un articolo di Eleonora Micheli
Vivendi, primo socio del gruppo italiano, ha voluto dare un segnale di discontinuità. Per Patuano buonuscita di 7 milioni …»
Investimenti, torna di moda l’area bollente dei Paesi emergenti. Il paradosso che intrappola la Fed
di Vito Lops
Da metà gennaio l’indice Msci emerging market è salito del 20%. Il legame tra politica monetaria della Federal Reseve e flussi di capitale sui Paesi emergenti è molto stretto e ci permette di comprendere meglio l’attuale paradosso…»
Obama a Cuba, «È un giorno nuovo». Castro: «Accettare le differenze» – Il primo presidente Usa nell’isola dopo 88 anni – Foto – Video
con un articolo di Mario Platero
Il presidente americano, il primo dopo 88 anni a visitare l’isola, è stato accolto al Palazzo della Rivoluzione con l’inno americano…»

Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
«Vivendi-Mediaset, possibile intesa»
di Carlo Festa
Silvio Berlusconi benedice un possibile accordo sui contenuti tra Mediaset e il colosso francese Vivendi. Ma, allo stesso tempo, smentisce un’intesa volta a portare il Biscione in mano ai francesi. …
Pagina 2
Telecom, si dimette il ceo Patuano
di Antonella Olivieri
Le dimissioni dell’ad di Telecom, Marco Patuano, ventilate nel week-end, alla fine sono arrivate ieri. Dopo che i legali dell’azienda e quelli del manager – lo studio Erede e l’avvocato Giuseppe Sigillò dello studio Pessi & associati – hanno trovato …
Pagina 3
Bolloré, il piano del «grande aggregatore»
di Marco Moussanet
Qual è l’obiettivo finale di Vivendi? In attesa (e nella speranza) che Vincent Bolloré e il suo uomo di fiducia Arnaud de Puyfontaine chiariscano la loro strategia e che dal quartier generale del gruppo francese filtri qualcosa di più dei rituali …
Pagina 4
ECONOMIA E IMPRESE
La questione industriale. Dal 2005 in Lombardia si è dimezzata la quota di impianti con età inferiore ai cinque anni – L’età media al top di quasi 13 anni
Macchinari «invecchiati» dalla crisi
di Luca Orlando
No, non è un Paese per giovani, neppure nei macchinari. …
Pagina 11
FINANZA & MERCATI
Popolari. Slitta a domani il cda di Verona, oggi cdg di Piazza Meda che forse resterà «aperto» fino a domani
Banco attende l’ok Bce per Bpm
di Davi e Ferrando
Il Banco Popolare mette sul tavolo fino a un miliardo di capitale per propiziare l’integrazione con Bpm. È (più o meno) quanto aveva chiesto la vigilanza Bce con la lettera inviata giovedì scorso, a cui ha rispoto ieri il Banco con un’altra lettera, …
Pagina 29
NORME E TRIBUTI
Agenzia delle Entrate. Emanato il provvedimento sulle novità del ruling internazionale: il «patto» potrà avere effetti retroattivi
Accordi preventivi a largo raggio
di Marco Piazza
Pronte le regole per gli «accordi preventivi per le imprese con attività internazionale» disciplinati ora dall’articolo 31-ter del Dpr 600 del 1973 che ha sostituito l’articolo 8 del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269 (cosiddetto «ruling …
Pagina 39

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MARTEDI’ 22 marzo
E’ una giornata ricca di cda societari per l’approvazione deiconti. Tra questi sono da segnalare quelli di Enel, Hera,Mediaset, Poste Italiane e Rcs MediaGroup. In arrivo anchediversi dati…»
TECNICI 24
Organizzazione di produttori: pubblicate le nuove disposizioni
In Gazzetta il decreto con i criteri per ottenere il riconoscimento …»