News Il Sole 24 Ore del 27 gennaio 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Banche, accordo Italia-Ue sulle sofferenze. Garanzie statali a prezzi di mercato – Serve una doppia garanzia
con un’analisi di Marco Onado
L’incontro con la commissaria Ue Vestager è durato cinque ore. Commissione: bene intesa, non ci sono aiuti di Stato …»
Greco lascia Generali e passa a Zurich. Giù il titolo del Leone – Così in Borsa
di Laura Galvagni
La conferma dell’anticipazione del Sole 24 Ore in una nota del gruppo triestino. Passerà a Zurich dal 1° maggio…»
Apple, utili record ma le vendite di iPhone frenano oltre le attese
di Marco Valsania
Nel trimestre l’azienda ha intascato profitti per 18,4 miliardi di dollari ma l’outlook è meno positivo…»

 

Calcio, fatture false per 35 club. Coinvolti Galliani, Lotito, De Laurentiis – L’elenco degli indagati – Come si evolve l’inchiesta
Perquisizione in Casa Milan. Tra gli indagati anche l’ex presidente e ad della Juventus Jean-Claude Blanc. De Laurentiis: tutta fuffa…»

Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
Moody’s alza il rating sui depositi in Italia
di Fabio Pavesi Fabio Pavesi
Moody’s ha alzato ieri il rating sui depositi di 18 banche italiane che erano sotto osservazione da parte dell’agenzia di rating dall’ottobre scorso per un possibile upgrade. Quell’upgrade è infine arrivato promuovendo le banche italiane sotto …
Pagina 2
Prestiti deteriorati, accordo con la Ue
di Beda Romano
Dopo una sfibrante trattativa di oltre cinque ore qui a Bruxelles, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e la commissaria alla Concorrenza Margrethe Vestager hanno trovato ieri in tarda serata un atteso accordo per alleggerire i bilanci delle …
Pagina 3
Il greggio torna a correre, le Borse lo seguono
di Andrea Franceschi Morya Longo
È ormai diventato il chiodo fisso degli operatori di Borsa. Quasi un’ossessione: il petrolio. È il prezzo del barile, sempre più volatile e isterico, a guidare i mercati finanziari di mezzo mondo. Quando il greggio perde quota, le Borse scendono di …
Pagina 5
ECONOMIA E IMPRESE
La questione industriale. La crisi ha frenato gli investimenti in innovazione: il 27% delle macchine ha più di vent’anni
«Incentivi ai robot per crescere»
di Nicoletta Picchio
Un arretramento pesante, dovuto alla crisi e al blocco degli investimenti, che sono ripresi solo a fine 2014. A danno della competitività di quello che è il cuore del sistema produttivo italiano, l’industria metalmeccanica. I macchinari installati …
Pagina 11
FINANZA & MERCATI
Assicurazioni. Il titolo sotto pressione in Borsa (-3,15%) – In settimana la riunione del board sul nuovo Ceo
Greco lascia Generali e va a Zurich
di Laura Galvagni
Mario Greco lascia le Generali e approda a Zurich. L’annuncio ufficiale è arrivato nella serata di ieri dopo le anticipazioni di Assicurazioni24-IlSole24Ore.com che davano per imminente l’addio del manager dal vertice del Leone. Greco, hanno fatto …
Pagina 27
NORME E TRIBUTI
Legge di Stabilità. Gli effetti del «passaggio» agevolato da società di capitali a società semplice prevista dalla legge 208/2015
Trasformazione con utili tassati
di Stefano Chirichigno Paolo Meneghetti
L’operazione di trasformazione agevolata da società commerciale in società semplice, secondo le disposizioni della legge di Stabilità 2016 (legge 208/2015), è molto utile quando una società, che nel passato ha svolto attività produttiva mentre ora …
Pagina 39

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MERCOLEDI’ 27 gennaio
Giornata densa di eventi economico-finanziari. Sul fronteestero, spicca la decisione della Fed sui tassi americani,mentre a Francoforte Sabine Lautenschlager, membro delComitato esecutivo Bce, terra’…»
TECNICI 24
I nuovi limiti massimi dei residui fitosanitari
Gli indirizzi operativi per l’adeguamento dei prodotti oggetto di riesame …»
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24
Turismo, legittima la normazione dello Stato in leale collaborazione con le autonomie
Quando una disciplina coinvolge competenze e materie strettamente collegate, l’intervento del legislatore statale è legittimo, a condizione che agisca nel rispetto del principio di leale collaborazione. …»
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 24
Parte tra le polemiche la tessera sanitaria per la mobilità europea di infermieri e ostetriche
Semaforo verde al Dlgs sulla mobilità europea dei professionisti che tocca in modo particolare tre professioni sanitarie: infermieri, farmacisti, e fisioterapisti. …»