News Il Sole 24 Ore del 3 marzo 2016

Oggi su IlSole24Ore.com

Omicidio stradale, che cosa prevede la nuova legge – Il via libera definitivo – Il testo
di Maurizio Caprino
Dopo il via libera definitivo da parte del Senato e la seconda fiducia posta dal Governo, l’omicidio stradale è legge. Pena base da due a 12 anni di carcere con la possibilità di arrivare a 18 nei casi più gravi…»
Borsa, Milano chiude positiva (+1,08) migliore in Europa
Gli investitori guardano con speranza alla Bce che giovedì di settimana prossima terrà il suo consueto direttivo mensile…»
Mutui, Abi: non c’è rischio di avere la casa pignorata dalla banca. Governo: modifiche alle «sette rate»
Il dlgs in approvazione presso la commissione Finanze «non riguarda il passato ma eventualità future». La protesta del M5S blocca i lavori alla Camera…»
Al Mit realizzate celle solari che possono ricoprire qualsiasi materiale. Anche le bolle di sapone
di Franco Sarcina
Sono così sottili e flessibili da poter essere “attaccate” praticamente a qualsiasi cosa, compresi tessuti o altri oggetti di uso comune, e hanno una efficienza 400 volte superiore alle celle tradizionali in vetro e silicio…»

Oggi su IlSole24Ore in edicola

PRIMO PIANO
Lo spesometro mette nel mirino chi non fattura
di Giovanni Parente
A ben guardare c’è un neo nella strategia delle lettere per la compliance, che in linea generale hanno visto percentuali molto elevate di risposta da parte dei destinatari. La sensibilità dei contribuenti raggiunti da alert su dichiarazione Iva, 730 …
Pagina 2
Casa e sanità: come cambia il 730
di Francesca Milano
Parte la corsa agli sconti fiscali del 730. Con gli ultimi chiarimenti dell’agenzia delle Entrate che la circolare n. 3/E/2016 di ieri ha dato indicazioni su alcuni dubbi posti dal coordinamento nazionale dei Caf e da altri soggetti, spaziando dagli …
Pagina 3
Mutui casa, il governo apre a modifiche
di Giovanni Parente
Più paletti sulle vendite “facili” da parte delle banche se il proprietario non pagherà le rate del mutuo sulla casa. Il Governo, per bocca del viceministro all’Economia Enrico Zanetti (Scelta civica), apre a correzioni di tiro sul testo del …
Pagina 5
ECONOMIA E IMPRESE
Agroindustria. Trent’anni fa lo scandalo delle produzioni adulterate: dalla crisi è nato un modello italiano fondato sulla qualità
Vino, dal metanolo al successo
di Giorgio dell’Orefice
Ormai per l’intera agricoltura è un vero e proprio mantra, il modello cui guardare per lasciarsi le crisi alle spalle. Ma il successo che vanta oggi il vino made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo, è frutto di una lunga parabola che affonda le …
Pagina 13
FINANZA & MERCATI
Editoria. Exor avrà il 5% del nuovo gruppo editoriale ma gli Agnelli usciranno da Rcs
Nasce il polo Repubblica-StampaFirmata l’intesa L’Espresso-Itedi
di Andrea Biondi Simone Filippetti
Le famiglie Agnelli e De Benedetti scrivono una pagina che sa di svolta per l’editoria in Italia. A distanza di 40 anni, due famiglie imprenditoriali del Paese che hanno attraversato da protagonisti le vicende dell’industria in Italia, tornano a …
Pagina 35
NORME E TRIBUTI
Controllate estere. Gli effetti delle novità introdotte con la legge di Stabilità 2016: in fuorigioco il semplice riferimento a liste predeterminate
«Cfc», verifica sul tax rate nominale
di Luca Miele
L’individuazione dei paesi e regimi a fiscalità privilegiata ai fini dell’applicazione del regime delle Cfc non avverrà più con decreto ministeriale e provvedimento dell’agenzia delle Entrate. …
Pagina 47

Per approfondire

DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI’ 3 marzo
La giornata degli avvenimenti finanziari si apre con laconferenza Ivass su “L’avvio di Solvency II. L’attuazione delnuovo regime: questioni aperte, implicazioni per i modelli dibusiness e riflessi…»